
Andrea Zazzara arriva al 142 Restaurant mentre Luigi Taglienti lascia Io. E mentre Arrigoni e Paris aprono, Eugenio Roncoroni firma un hamburger speciale.
Tutte le novità dell’alta cucina nostrana nel bollettino degli chef di giugno 2025.
Bollettino degli chef, giugno 2025

Andrea Zazzara
Il 142 Restaurant di Milano apre un nuovo capitolo con l’arrivo dello chef Andrea Zazzara, abruzzese classe 1990, che porta con sé esperienze internazionali e una cucina essenziale, sostenibile e creativa. Piatti come il “Risotto al siero di kefir” e la “Linguina con brodo di lische e polvere d’alloro” raccontano tecnica, istinto e rispetto per la materia prima. Con la guida di Sandra Ciciriello, il ristorante evolve senza perdere la sua anima: autenticità, accoglienza e gusto restano al centro dell’esperienza.
Franco Pepe
a-Ma-Re Capri rinnova la collaborazione con Franco Pepe, maestro della pizza d’autore, nella suggestiva cornice del Jumeirah Capri Palace. Sotto la guida del resident chef Nicola Maiello e la supervisione di Andrea Migliaccio, la proposta gastronomica valorizza la tradizione partenopea con l’inconfondibile tocco di Pepe. Icone come la “Margherita Sbagliata” tornano protagoniste in un contesto elegante e mediterraneo, dove l’artigianalità incontra il design affacciato sul mare di Capri.
Gianluca Rosano
Casa Bohème apre a San Pantaleo, firmato da Luca Guelfi, e guidato in cucina dall’executive chef Gianluca Rosano. In un mix di suggestioni bohémien, arte e cucina, il bistrot propone un menu in continua evoluzione tra Sardegna e mondo: fregola ai frutti di mare, ceviche di tonno, black cod al miso e polletto al mattone. La cantina sotterranea e il cocktail bar completano un’esperienza multisensoriale.
Anastasia Paris
Nel cuore del Rione Monti a Roma nasce Futura, il primo ristorante della chef abruzzese Anastasia Paris. Classe ’94, dopo esperienze tra Italia, Australia e sala, apre un locale da 20 coperti con cucina a vista e chef’s table in marmo, dove il dialogo col cliente è centrale. La sua è una cucina italiana contemporanea, concreta e sensibile, con piatti come il Polmone arrosto, la Ricciola al cocco o i Bottoni di patate e mosto cotto.
Eugenio Roncoroni
Dal 5 maggio, Hamerica’s ha lanciato in esclusiva “l’ultimo hamburger” di Eugenio Roncoroni, pioniere dell’hamburger gourmet in Italia. Il panino, tributo alle tradizioni di East e West Coast, unisce cheddar, monterey jack, pancia di maiale glassata, cipolla in pastella e salsa speciale. Un’edizione limitata per celebrare l’autenticità della cucina americana, firmata da chi ha fatto della qualità e della fedeltà al gusto USA la propria missione culinaria. Disponibile fino a giugno nei ristoranti Hamerica’s.
Tommaso Arrigoni
Tommaso Arrigoni guida la nuova Innocenti Evasioni / Terrazza Triennale, portando la sua brigata nella splendida terrazza di Triennale Milano. Il menu celebra la Grande Milano con piatti che fondono cucina meneghina e visione contemporanea, tra tecnica e accessibilità. Con lui, Claudio Maresca, Sofia D’Antona e Alessandro Floris per una proposta gastronomica che racconta la città e guarda al futuro. Completa l’offerta un cocktail bar con snack firmati dallo chef.
Luigi Taglienti
Dal 1° giugno, Luigi Taglienti lascia la guida del ristorante Io a Piacenza, aperto nel 2022 nell’ex falegnameria del Monastero di Sant’Agostino. Lo chef, dopo tre anni intensi, annuncia una pausa operativa dal progetto per cercare contesti più in sintonia con la sua visione culinaria. Rimane coinvolto a livello strategico, ma cede il testimone alla sua brigata, che proseguirà con una cucina più semplice e tradizionale.
In apertura: Andrea Zazzara con Sandra Ciciriello – Foto: Brambilla Serrani
a cura di SZ
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere