
Quale colomba artigianale comprare quest'anno? Siete dei professionisti in cerca di ispirazione? Ecco idee e suggerimenti dalle più note pasticcerie italiane. Con qualche versione realizzata da celebri chef per la Pasqua 2023.
Quali saranno i trend della Colombe artigianali per la Pasqua 2023?
Scopriamolo assieme attraverso questa lista di lievitati firmati dei più grandi pasticceri e chef italiani. Dalle classiche alla creativi, da quelle più copiose a quelle che oggi si definiscono “free from”.
LA COLOMBA, 10 CURIOSITÀ SUL LIEVITATO ITALIANO
Le colombe artigianali della Pasqua 2023
Pasticceria Scarpato
Fantasia e golosità contraddistinguono da sempre la produzione della Pasticceria Scarpato. La gamma di colombe artigianali ne è una dimostrazione. Per la Pasqua 2023 spicca dunque la coinvolgente Colomba Piña Colada, con farcitura al rum e cocco, pezzi di ananas e scorze di agrumi canditi.
Pasticceria Filippi
La Colomba Granfrutta di Pasticceria Filippi è il dolce pasquale che combina con maestria un impasto estremamente digeribile e soffice con la frutta candita di altissima qualità fornita dal partner Agrimontana. Preparata con morbide scorze di limoni e arance di Calabria, succose amarene intere denocciolate e albicocche candite a cielo aperto, la Colomba Granfrutta è un prodotto completamente naturale, ricco e ben bilanciato.
De Vivo
La nuova colomba senza lattosio De Vivo è un lievitato realizzato con meticolosità e con la scelta di materie prime d’eccellenza. La colomba “Pellecchiella e cioccolato” senza lattosio si presenta con un soffice impasto, arricchito con albicocche della qualità Pelleccchiella del Vesuvio e pepite di cioccolato senza lattosio Macaè 62%, monorigine brasiliana Valrhona.
Loison
Decine e decine di varietà di colombe artigianali per Loison. Dalla classica a quella con pesca e nocciole, da quella al caramello salato a quella con blend di vini passiti. Per questa Pasqua 2023 si aggiunge una nuova fantasia tra le iconiche confezioni del brand: quella delle peonie, confezione sempre ideata dalla creatività di Sonia Pilla.
Di Stefano
Tra le molteplici varianti di colombe artigianali firmate Di Stefano, ce n’è una che incarna alla perfezione l’essenza della Sicilia. Si tratta della colomba all’Uva passa Zibibbo di Pantelleria. Vellutata e fragrante al palato, questa particolare tipologia d’uva, avvolta dal soffice impasto, esprime così la sua distinta nota croccante dei semi all’interno.
Sant Ambroeus

La Colomba Sant Ambroeus sarà disponibile in due versioni per la Pasqua 2023: la prima, Classica, prevede una lavorazione di 36 ore a doppio impasto. La seconda, con la stessa ricetta della prima, viene poi decorata a mano. Ricoperta di finissimo cioccolato fondente nella colorazione rosa pastello che rappresenta il brand, è impreziosita dalla colombina, simbolo che ricorre in tutti i prodotti della pasticceria, e da dettagli floreali.
Armani/Dolci by Guido Gobino
Armani/Dolci by Guido Gobino propone una raffinata colomba da 1 kg in un packaging ricco e sofisticato, ispirato ai luminosi abiti con cristalli della collezione Giorgio Armani donna primavera/estate 2023.
Tuccillo Bakery
La Colomba Tuccibueno e caramello mou è una delle proposte per la Pasqua 2023 del Bakery Chef Fabio Tuccillo. La medaglia d’argento al concorso Miglior Colomba d’Italia FIPGC Federazione Internazionale di Pasticceria Gelateria Cioccolateria nel 2021 ha realizzato questa golosa versione con cremino ai tre cioccolati ed un cuore di crema fatta al 45% da nocciole italiane.
Fabrizio Galla
Sono tre le tipologie di colomba proposte da Fabrizio Galla. Si parte dalla versione “Classica” con bucce d’arancia e di limoni di Amalfi e uvetta. C’è poi la versione al Cioccolato extra fondente 70% e vaniglia di Tahiti, inno ai veri amanti del cioccolato. Infine, ancora più golosa, c’è la colomba Pere e cioccolato.
Voce Aimo e Nadia
Gli chef stellati Alessandro Negrini e Fabio Pisani firmano la Colomba Artigianale Classica. Il tradizionale lievitato pasquale di Voce Aimo e Nadia è realizzato con lievito madre e uova da allevamenti a terra, arance candite della Calabria cotte a bassa temperatura e mandorle biologiche pugliesi. Ridotto il contenuto di zuccheri, sostituiti in parte dall’utilizzo del miele d’acacia.
Forno Follador
Forno Follador sorprende con tre diverse varianti di colombe (disponibili nel formato da 1kg). La Colomba Classica è preparata secondo tradizione, con una pasta aromatica all’arancia, la farcitura dei canditi all’arancia e una croccante copertura di glassa di granella di zuccchero e mandorle. Per i più golosi, la fantasia di Antonio Follador e del suo giovane team aggiunge due alternative: la Colomba Cioccolato e Albicocca e la Colomba ai Frutti Rossi, un impasto tradizionale impreziosito da una selezione di frutti di bosco semicanditi e ricoperto da una glassa di zucchero in granella.
Pasticceria Martesana
Quest’anno tra le proposte dei lievitati, accanto alla colomba tradizionale, a quella al pistacchio e cioccolato e alla raffinata fichi, cioccolato Amedei Toscano Black 70% e mandorle, Martesana introduce l’inedita colomba ai frutti rossi con gocce di cioccolato, frolla ai lamponi e zucchero cristallino. Immancabile anche la linea di Uova di cioccolato di Pasticceria Martesana. Le new entry del 2023 sono i pezzi unici al cioccolato fondente decorati uno per uno a mano, l’uovo dell’Enzo al Caramello Salato e la nuova linea animaletti.
Iginio Massari Alta Pasticceria
Iginio Massari alta pasticceria presenta le nuove colombe disponibili i9n quantità limitata come la nuova colomba al caramello e arancia, dove l’impasto tradizionale viene arricchito con golose note di cioccolato al caramello e da gustose scorze di arancia candita.
Ciacco
Soffici e piene di gusto, tornano le amatissime colombe del chimico gelatiere Stefano Guizzetti. Quest’anno sono disponibili in tre varianti: l’immancabile Classica e le golose versioni Lamponi e Pistacchio e Albicocche e cioccolato. Non mancano i babà Milano-Torino con Vermouth rosso e Bitter in vaso cottura, le irresistibili creme spalmabili e lo zabaione sempre più cremoso e avvolgente. A grande richiesta torna anche il Panettone Amaro con erbe, radici e mirtilli, diventato ormai un cult.
Roberto Cantolacqua Pasticcere
Dal maestro di Tolentino un lievitato che più soffice non si può: ha i profumi del sud e, al suo interno, contiene arance di Calabria, limoni di Sorrento e mandarino di Sicilia: un’esplosione di freschezza che annuncia l’estate e che è arricchita da fiori in ghiaccia, decorazioni al cornetto con tecnica a caduta e a struscio e dischetti in cioccolato bianco.
Sal De Riso
Una foresta tutta bianca per la nuova colomba di Sal De Riso. Una soffice pasta lievitata farcita con marasche allo sciroppo e crema pasticcera profumata al maraschino, la glassa è realizzata con sfoglie di cioccolato bianco e vaniglia.
D&G Patisserie
Ormai un classico per Denis Dianin: la colomba in vasocottura che fa parte della linea Invero: prodotti racchiusi e conservati in vasi e bottiglie di vetro, sono in grado non solo di mantenere il gusto inalterato come appena fatto, ma anche di raffinare aromi e sapori, grazie al controllo delle qualità organolettiche. Il vetro, con la sua trasparenza mostra la genuinità del contenuto ed è inoltre un materiale ecosostenibile e riutilizzabile.
Pasticceria Di Costanzo
Per il 2023 la Pasticceria Di Costanzo punta sulla colomba Pistacchiella. Un impasto al pistacchio, con albicocca pellechiella del Vesuvio, glassa al pistacchio con cubetti di cioccolato bianco e, per chi non ne avesse abbastanza, la superficie è cosparsa di una golosissima granella di pistacchio.
Olivieri 1882
Gli agrumi declinati in tre diverse proposte per valorizzare al meglio le note aromatiche di ognuno sono gli assoluti protagonisti delle nuove Colombe proposte dal brand vicentino per la Pasqua 2023. Nella Colomba Arancia, Mandarino e Cardamomo si aggiunge la nota aromatica del cardamomo, chiamata ad esaltare e completare il bouquet fresco e primaverile di questo dolce lievitato.
Opera Waiting
Ideale per condividere affettati e formaggi o come goloso antipasto pasquale, la colomba salata alla pera messa a punto da Opera Waiting è rigorosamente naturale, ottenuta con pasta madre da rinfresco e senza l’uso di semilavorati. L’idea che dà vita anche a questo lievitato è quella di esplorare la tradizione facendo ricerca sul completamente naturale e fatto a mano. Un’esperienza che potrebbe tradursi in “fatto con amore con acqua e farina (quella buona)”.
Pasticceria Bonci
Nata dalla ricetta originale del Panbriacone, la Bria Colomba di Michele Mezzasoma si contraddistingue per la sua anima liquorosa data dalla bagna alcolica con vini passiti selezionati in Toscana. Pochi gli ingredienti, ma di estrema qualità: farina, uova, zucchero, burro di latteria, lievito naturale da madre acida conservato da oltre 60 anni in casa Bonci, uva di Corinto e uva sultanina. La lievitazione è naturale e lunga 36 ore, come vuole la ricetta tradizionale di Pasticceria Bonci, e l’impasto, una volta cotto e raffreddato, viene bagnato con vini passiti della Toscana, nella versione originale, o con altri liquori nelle varianti di gusto.
Pasticceria Tabiano
La colomba pensata per la Pasqua ‘23 da Claudio Gatti è a base di grani antichi della Food Valley italiana, inseriti in parte in purezza ed in parte tostati al vapore per arricchire ancor di più il bouquet aromatico di questo soffice lievitato. Il cioccolato bianco ed una glassa alle mandorle completano questa scioglievole focaccia a basso contenuto di grassi (circa il 12%).
…..
Articolo in aggiornamento
…..
In apertura: le colombe artigianali Di Stefano
a cura di Redazione Italian Gourmet

Colombe e Dolci di Pasqua
Sono oltre 80 le ricette elegantemente raccolte nel nuovo volume Italian Gourmet dedicato ai dolci pensati per la Pasqua. I più accreditati lievitisti del nostro Paese, 42 osannati maestri del dolce, svelano attraverso queste pagine tutti i segreti per realizzare soffici e profumate colombe artigianali e non solo.


Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere