Grande Cucina

Chips di patate e altri trucchi facili al microonde

Uno strumento spesso sottavalutato, relegato a strumento per scaldare o scongelare, il microonde si può usare anche per preparazioni gourmet facili e di grande resa.

Tra le più diffuse a livello casalingo le chips di patate. Ma, come ci suggerisce lo chef Daniel Facen nel suo libro Tecniche e tecnologie in cucina, alcune preparazioni sono degne di un piatto d’alta cucina.

Vediamone alcune e scopriamo come prepararle in poche, semplici mosse.

MICROONDE: TECNICHE, FUNZIONI, TEMPI DI COTTURA

5 preparazioni gourmet facili con il microonde

Erbe fritte

Erbe fritte
Foto: Pexels

Ingredienti

– Erbe aromatiche a foglia (prezzemolo, aneto, cerfoglio, foglie di carota, erba cipollina, maggiorana…), q.b.
– Olio extravergine d’oliva, 40 g

Preparazione

Versare in una fondina l’olio e coprire completamente le erbe scelte. Cuocere alla potenza media (750 W) per 5 minuti. Asciugare infine le erbe su carta assorbente e conservarle in scatola chiusa.

Polvere di pomodoro

Polvere di pomodoro
Foto: Adobe Stock

Ingredienti

– Pomodori, 4

Preparazione

Privare i pomodori della propria pelle. asciugare i petali di palle ottenuti su carta da cucina, quindi cuocere a potenza media (750 W) per 12 minuti. Raffreddare e frullare. Consiglio: allo stesso modo è possibile ottenere polvere di funghi, barbabietole, spinaci.

Jerky d’anatra

Jerky d'anatra
Foto: Adobe Stock

Ingredienti (per 2 persone)

– Petti d’anatra, 2
– Salsa di soia, 100 g
– Aceto balsamico, 100 g
– Zucchero di canna, 40 g
– Scalogno, q.b.
– Timo. q.b.
-Rosmarino, q.b.
– Sale, q.b.

Preparazione

Mescolare la salsa di soia, l’aceto e lo zucchero con lo scalogno lamellato, i rametti di timo, il rosmarino e 3 g di sale. Tagliare i petti d’anatra a fette sottili, porli in un contenitore. Quindi coprirli con la marinatura. Mettere il contenitore sottovuoto e far riposare in frigorifero per 12 ore. Sgocciolare la carne e asciugarla molto bene. A questo punto disporre le fettine distanziate sul piatto crispy e cuocere a passaggi di 3 minuti a potenza media (750 W) fino a quando la carne non sarà uniformemente cotta e asciutta. Consiglio: è possibile ottenere jerky di altre carni, così come personalizzare la marinatura.

Film di rombo

Film di rombo
Foto: Adobe Stock

Ingredienti

– Filetto di rombo, 200 g
– Aneto, q.b.
– Sale, q.b.
– Pepe, q.b.

Preparazione

Frullare il filetto di rompo con pepe, sale e un cucchiaio di aneto. Passarlo al setaccio per ottenere una purea fine. Senderla poi su carta da forno oleata all’altezza di un millimetro e ricoprirla con carta da forno oleata. Cuocere a 600 W 2 minuti per lato. Ripetere dunque l’operazione fino a che lo strato non sarà ben asciutto e cotto. Con il film ottenuto decorare i piatti più creativi. Consiglio: si può sostituire l’aneto con zafferano, erbe aromatiche, nero di seppia e altro.

Chips di patate

Chips di patate
Foto: Pexels

Ingredienti

– patata media, 1
– olio extravergine d’oliva, q.b.
– sale fino, q.b.
spezie a piacere, q.b.

Preparazione

Sbucciare la patata e lavarla sotto l’acqua corrente. Tagliare con un coltello la patata a fettine sottili. Mettere la patata in una ciotola, aggiungere l’olio extravergine d’oliva e distribuirlo usando le mani. Oliare un piatto piano di ceramica. Disporre le fette di patata e far cuocere a microonde alla massima potenza. Tempo: circa 8 minuti. Dopo 4 minuti controllare la cottura ed eventualmente girare le fette. Togliere infine le chips dal microonde, aggiungere sale e spezie a piacere.

In apertura: foto Adobe Stock

a cura di Redazione Italian Gourmet

Tecniche e Tecnologie in Cucina

Daniel Facen

Un percorso completo per scoprire le vere potenzialità della pentola a pressione, del microonde, della cottura sottovuoto, del bagno a ultrasuoni, del sonicatore, del pacojet, dell’estrattore, dell’evaporatore, dell’abbattitore … non ci sono più limiti a ciò che uno chef può preparare.

Shop Italian Gourmet
Vai allo Shop