
Foto di Adriano Mauri
Preparazioni
Composizione
Dosi per: 10 persone
Sandwich di sarde 30
30
Maionese di "misulin" (missoltini) 300 g
300 g
Gel di lamponi 250 g
250 g
Germogli di liquirizia 5 g
5 g
Per il sandwich
Dosi per: 10 persone
Sarde di mare 800 g
800 g
Missoltini 60 g
60 g
Pane 200 g
200 g
Olio di oliva
Pulire le sarde, privarle della lisca e aprirle a libro; inserire una listarella di missoltini e richiuderle. Tagliare il pane a fettine spesse 2 mm per ottenere 60 piccoli rettangoli delle dimensioni delle sarde. Inserire le sarde tra 2 pezzi di pane e cucinare con un filo d’olio in padella calda, 1 minuto per lato.
Per il gel di aceto rosso
Dosi per: 10 persone
Aceto di vino rosso invecchiato 250 ml
250 ml
Zucchero 30 g
30 g
Agar Agar 2,5 g
2,5 g
Versare l’aceto e lo zucchero in una pentola, portarli a bollore e aggiungere la polvere di agar agar, mescolando con la frusta. Stendere il tutto su una placca e farlo raffreddare. Una volta fredda, frullare la gelatina fino a ottenere un gel.
per la maionese di "misulin"
Dosi per: 10 persone
Albumi 60 g
60 g
Olio di semi 150 ml
150 ml
Missoltini 80 g
80 g
In un bicchiere da frullatore aggiungere a freddo l’olio di semi e i missoltini tagliati. Frullare bene il tutto e poi filtrarlo. Montare gli albumi con la frusta e incorporare a filo l’olio aromatizzato per ottenere una maionese bianca.
Finitura e presentazione
Dosi per: 10 persone
Disegnare con la maionese un cerchio al centro del piatto, disporre intorno al cerchio qualche goccia di gel di aceto rosso e adagiare i sandwich di sarda, in verticale. Guarnire con germogli di liquirizia.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere