Una location da sogno dal respiro internazionale e una cucina curata nel minimo dettaglio.
Queste le caratteristiche che fanno di CitySea Palermo una meta gourmet siciliana da non perdere. A raccontarla in ogni suo aspetto è il titolare e chef Natale Giunta. Ecco cosa ci ha raccontato
CitySea Palermo, intervista a Natale Giunta
Quando è nato il suo ristorante?
Il mio ristorante CitySea Palermo ha aperto le sue porte nel 2023, dopo mesi di preparativi e tanta passione.

Come ha scelto questo nome?
Il nome CitySea vuole racchiudere l’essenza di Palermo, in cui convivono la vivacità di una città tanto moderna quando storica ma anche la bellezza del mare che ma circonda. Qui abbiamo uno spazio di 4000 metri quadrati, un anfiteatro, un rooftop, un ristorante gourmet, una pizzeria di ottimo livello, un bistrot e persino un centro congressi. Da CitySea Palermo puoi venire per la colazione e restare fino al momento della musica a tarda notte.
Chi la affianca in questo progetto così ambizioso?
Sono affiancato da un team di professionisti, tra cui un manager, uno chef, un bar manager e un sommelier. Tutti condividono la mia visione, quella finalizzata a offrire un’esperienza gastronomica unica. In totale CitySea Palermo conta oltre 50 dipendenti.

Con tutti questi interessanti hotspot, quali ritiene che siano i punti di forza del locale?
I nostri punti di forza sono senza dubbio la qualità dei piatti, l’attenzione al servizio e la cura per ogni dettaglio, dalla presentazione delle portate all’atmosfera accogliente del locale.
Come descriverebbe dunque quest’atmosfera?
L’ambiente è pensato per essere informale ma elegante. Vogliamo che i nostri clienti si sentano a casa, immersi in un ambiente caldo e conviviale.

Ci illustra il menu?
Il menu è una fusione di tradizione e innovazione, con piatti di pesce freschissimo, pasta fatta in casa e una selezione di specialità con una chiave gourmet.
Cosa dovrebbe provare assolutamente un cliente che viene da CitySea Palermo per la prima volta?
Un cliente che viene da noi per la prima volta deve assolutamente provare il nostro Ovetto al tartufo siciliano, un piatto emblematico che rappresenta perfettamente la nostra cucina. Storia, innovazione e ricerca.

Come seleziona le materie prime per la sua cucina?
Per quanto riguarda la selezione degli ingredienti, collaboriamo con fornitori locali che garantiscono freschezza e qualità. Ad esempio, utilizziamo pesce appena pescato dai pescatori della zona e ortaggi di stagione provenienti da agricoltori locali, assicurandoci che ogni piatto racconti una storia autentica della nostra terra.
Foto: Antonio Chinnici
a cura di Redazione Italian Gourmet


Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere