Grande Cucina

In Alto Adige il birrificio più alto d’Europa

Per raggiungerlo si parte dalla rinomata località di San Vigilio, frazione del comune di Marebbe situata nella Valle di Marebbe, laterale della Val Badia, che fa parte della Ladinia.

Qui si arriva dunque alla località di Pederü per poi raggiungere finalmente il birrificio del Rifugio Lavarella.

Alla scoperta del birrificio del Rifugio Lavarella

Meta ambitissima per gli amanti della montagna, il rifugio propone piatti tipici ladini e altoatesini immerso in una natura spettacolare. E proprio qui, tra acque purissime, nasce anche la birra che porta il suo nome.

Siamo a 2050 metri di altitudine, sufficienti a dichiarare questo microbirrificio il più alto d’Europa. La birra chiara non filtrata e Weizen realizzata si può naturalmente gustare direttamente seduti a questa tavola.

Ormai da alcuni anni infatti, Gábor, gestore del rifugio, sperimenta con malto e luppolo. Dopo molteplici corsi da birraio e di sommelier della birra, ha deciso di aprire nel 2019 in questo luogo speciale, insieme al Signor Hanspeter Frenner, proprietario e suocero, il suo piccolo birrificio.

Pronti per una gita tra natura e gastronomia?

Foto apertura: Pexels

a cura di SZ