
Con oltre 475 locali attivi e una media di quasi 74.000 piadine servite al giorno, l’azienda sta consolidando la sua presenza in aree ad alto potenziale come Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna.
La Piadineria, leader italiano del fast casual food, continua la sua crescita puntando decisa verso il Sud Italia.
Nuove aperture e numeri da record
Da dicembre a oggi, sono stati inaugurati punti vendita a Napoli, Cagliari, Taranto, Bari, Nuoro e Sassari, con ulteriori sedi a Catania e Palermo. L’apertura di Bari ha segnato un successo clamoroso: oltre 3000 clienti nel primo weekend e più di 2400 piadine servite in cinque giorni.
Un modello semplice ma vincente
Il successo si basa su una formula che unisce tradizione e versatilità: piadine personalizzabili, quattro tipi di impasto e ingredienti selezionati da una filiera controllata.
Sud e Toscana nel mirino de La Piadineria
Oltre al Sud, La Piadineria rafforza la sua presenza anche in Toscana, con oltre 20 locali attivi. L’obiettivo è chiaro: portare l’autenticità italiana ovunque ci sia voglia di gusto, semplicità e qualità.
a cura di Redazione Italian Gourmet

Focacce
Alessandro Lo Stocco
Un volume dedicato alla focaccia, anzi alle focacce. Un viaggio da nord a sud attraverso l’Italia tra storia, cultura e tradizioni, con l’unico scopo di scoprire il mondo delle focacce, dolci e salate, cotte in forno o su piastra, fritte o in tegamino.


Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere