Grande Cucina

24 ore a Tolosa: un tour gourmet

La capitale dell’Occitania, soprannominata la "Ville rose", non è solo arte, scienza e storia: è anche una vera e propria mecca per i buongustai.

Se hai solo un giorno a disposizione a Tolosa, questo itinerario interamente dedicato alla gastronomia ti guiderà tra i sapori, i profumi e le esperienze culinarie più autentiche della città.

Ecco alcuni suggerimenti di Italian Gourmet per godersi appieno il sapore della città francese.

Hotstpot gourmet a Tolosa

Colazione 

Marché Victor Hugo

Marché Victor Hugo Tolosa
Foto: Rémi Deligeon

Cuore pulsante della scena gastronomica tolosana, il Marché Victor Hugo è il più antico mercato coperto di Francia. Aperto ogni giorno (tranne il lunedì) fino alle 13, è il luogo ideale per immergersi nei profumi e nei sapori locali. Qui, tra i banchi colmi di prodotti regionali (pasticceria, formaggi, salumi, foie gras e verdure fresche) puoi comporre un vero picnic gourmet o salire ai ristoranti con terrazza al piano superiore per degustare piatti elaborati con ingredienti a chilometro zero.

Mattino

Maison de la Violette

A Tolosa, la gastronomia passa anche per i fiori. Alla Maison de la Violette, la protagonista è la violetta, simbolo della città, trasformata in caramelle, liquori, marmellate e altre delizie. Situata su una chiatta ormeggiata lungo il Canal du Midi, questa boutique galleggiante unisce romanticismo e creatività gastronomica.

Pranzo

La Gourmandine – Côté Marché

La Gourmandine Tolosa
Foto: Marco Torcasio

Proprio accanto al mercato troviamo questo bistrot elegante, capace però di mantenere una certa, piacevole informalità. I piatti proposti da La Gourmandine sono concreti, ricchi di gusto e mixano piacevolmente sapori locali e influenze dal mondo. Il personale è preparato e sorridente, molto preparato sul vino. La cantina è ricca e aggiornata.

Pomeriggio

Les Halles de la Cartoucherie

Un’ex fabbrica di munizioni trasformata in hub del gusto: Les Halles de la Cartoucherie è oggi uno dei luoghi più innovativi della scena gastronomica tolosana. Qui si possono assaggiare specialità tipiche, esplorare cucine internazionali e scoprire eventi culinari sempre nuovi, il tutto in un ambiente moderno e conviviale.

Aperitivo

Domaine de Candie

Per un’esperienza enogastronomica immersiva, il Domaine de Candie è una tappa obbligata. Questo vigneto urbano coltivato biologicamente si estende per 12 ettari e ospita anche l’unico castello fortificato della città. Qui puoi degustare vini locali in un contesto rurale e storico, a pochi passi dal centro cittadino.

Cena e dopocena 

Le Soulier

Per concludere la giornata in bellezza, Le Soulier è la tappa perfetta. Questo locale raffinato coniuga l’eleganza di un cocktail bar con la creatività di una cucina moderna. I piatti, pensati per essere condivisi, sono il frutto di un’attenta selezione di ingredienti locali e di un’estetica contemporanea. Perfetto per un aperitivo gourmet o una cena informale, è il luogo dove scoprire il lato più trendy e sofisticato della cucina tolosana.

In apertura: Pont Neuf Tolosa – foto: Rémi Deligeon

a cura di Simone Zeni