Grande Cucina

S.Pellegrino Sapori Ticino 2025: arrivano gli chef dal Brasile

L’autunno ticinese si accende di colori, ritmi e sapori grazie alla XIX edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino, che quest’anno celebra il Brasile con una rassegna enogastronomica unica nel suo genere. Dal 18 settembre al 16 novembre 2025, il cuore della Svizzera italiana si trasforma in un palcoscenico per alcuni tra i più acclamati chef brasiliani, pronti a raccontare l’anima multietnica e vibrante della loro terra.

Un viaggio nei sapori dell’alta cucina brasiliana

Il Brasile, terra di biodiversità e cultura millenaria, è anche patria di una cucina straordinariamente ricca e sfaccettata. Il festival offrirà al pubblico ticinese un’immersione nei sapori di un Paese che fonde influenze indigene, africane ed europee in piatti sorprendenti, moderni e al tempo stesso radicati nella tradizione. Frutta tropicale, pesci d’acqua dolce, carne e verdure locali diventano protagonisti di menu innovativi, attenti alla sostenibilità e all’origine delle materie prime.

Sei grandi chef brasiliani in Ticino

A portare questo universo gastronomico saranno sei chef di fama mondiale, tra cui Rafa Costa e Silva (2 stelle Michelin) e Alberto Landgraf da Rio de Janeiro, Ivan Ralston e Luiz Filipe Souza da San Paolo, Manu Buffara da Curitiba e Felipe Schaedler da Manaus. Questi interpreti della nuova cucina brasiliana sono non solo custodi dei sapori locali, ma anche pionieri dell’etica in cucina, con un forte impegno nella valorizzazione di ingredienti autoctoni, nella riduzione degli sprechi e nel sostegno alle comunità agricole locali.

Eventi e location d’eccellenza in tutto il Ticino e in Svizzera

Le cene si terranno in alcune delle location più suggestive del Canton Ticino, come Hotel Splendide Royal, Villa Principe Leopoldo, Hotel Eden Roc e La Romantica Boutique Hotel. Momenti clou saranno il Grand Opening a Lugano, il Final Party a Melide e le serate fuori cantone a Lucerna e Losanna, dove gli chef ticinesi incontreranno quelli brasiliani in un vero scambio culturale.

S.Pellegrino Sapori Ticino 2025: festival tra gastronomia, cultura e sostenibilità

Il Festival, sotto la guida del CEO Dany Stauffacher, conferma ancora una volta il suo ruolo di piattaforma culturale e gastronomica di rilievo internazionale, capace di unire creatività, sostenibilità e inclusione sociale. Un’esperienza che va oltre il gusto, per raccontare storie, territori e persone, con la samba come colonna sonora di un viaggio indimenticabile tra Ticino e Brasile.

TUTTE LE DATE QUI

Foto: Dany Stauffacher con l’ambasciatore del Brasile

a cura di Simone Zeni