
Il cuore di Milano si arricchisce di un nuovo indirizzo gourmet.
Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, ha aperto le sue porte in via Freguglia 2, a pochi passi dal Tribunale.
Un progetto che punta a rivoluzionare il concetto di ristorazione italiana, coniugando alta cucina, efficienza del servizio e accessibilità economica.
Un format innovativo, tra tradizione e tecnologia
L’obiettivo è offrire piatti di qualità in tempi rapidi, grazie all’ottimizzazione dei processi e all’adozione di tecniche avanzate come cotture a ultrasuoni e a bassa temperatura.
Il format, pensato per essere esportato in altre città, è il frutto di una visione imprenditoriale condivisa anche con partner esperti in ingegneria, sostenibilità e industria manifatturiera.
Il menu di Cardinale: un viaggio nella cucina italiana
Il menu è un omaggio alla tradizione italiana rivisitata in chiave contemporanea.
Tra i piatti signature spiccano il Manzo all’olio, classico bresciano, le Mezze Maniche alla Carbonara con tre pepi, e un’ampia selezione di hamburger gourmet.
Non mancano proposte di pesce come il Baccalà mantecato, le tartare di tonno e salmone e il risotto alla milanese.
Per chi è di fretta, il menu ASAP garantisce qualità e rapidità per il business lunch.
La filosofia dei Massari: precisione e passione
L’approccio al salato riprende i princìpi della pasticceria di precisione, per la quale la famiglia Massari è famosa.
«Portare la filosofia dolce nel salato», spiega Nicola Massari, «significa avere struttura, coerenza e qualità costante, piatto dopo piatto». Una metodologia che lascia spazio alla creatività pur mantenendo alta l’affidabilità del servizio.
Il design del locale, firmato dagli architetti Gallucci e Terlizzi, combina materiali di pregio e dettagli sartoriali per offrire un’esperienza immersiva.
Non solo pranzo e cena: anche colazioni d’autore
Entro l’estate, il locale proporrà anche colazioni dolci e salate, dai croissant alla torta di rose, dalle omelette soufflé alle granole artigianali. Il tutto accompagnato da specialty coffee in collaborazione con Lavazza 1895.
a cura di Simone Zeni
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere