Partecipa a un evento esclusivo dove scoprire nuove tendenze, ascoltare dal vivo e conoscere alcuni dei più grandi chef italiani, accanto ai giovani talenti under 30 della ristorazione che si cimenteranno in diretta con la realizzazione di un loro piatto.
Il 10 Novembre 2025, non perdere la finale del Grande Cucina Talent Prize 2025 al Teatro Menotti di Milano. Appuntamento alle ore 10.30.
COSA ASPETTI? ISCRIVITI SUBITO!
Scopriamo intanto chi sono i finalisti di questa edizione per il titolo di Talent Chef of the Year e per le Special Mention.
Talent Chef of the Year: i finalisti
Antonio De Carlo (Zéphyr Restaurant, Lecce)

Classe 1996, salentino, ha trasformato la passione per la cucina in un percorso di ricerca e identità. Dopo esperienze al Pashà di Conversano e al Magorabin di Torino, oggi propone una cucina essenziale e contemporanea, radicata nella tradizione mediterranea ma aperta a nuove contaminazioni.
Agnese Loss (Osteria Contemporanea, Gattinara)

Originaria di Canal San Bovo, si è formata tra realtà di alto profilo come il Grand Hotel Principe di Piemonte e il Dina. Unisce tecnica e sensibilità, puntando su stagionalità e rispetto della materia prima per costruire una cucina personale, immediata e profondamente autentica.
Giulia Zappa (La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti, Serralunga d’Alba)

27 anni, comasca, ha costruito la propria esperienza tra ristoranti stellati e cucine d’eccellenza. Dopo gli inizi nel mondo della pasticceria, ha ampliato le sue competenze fino a una cucina contemporanea, precisa e attenta all’equilibrio dei sapori.
I finalisti delle Special Mention
Sala e Sommellerie
Marco De Signoribus (Ristorante Gabbiano 3.0, Marina di Grosseto)

Cristian Maitan (Ristorante Nuovo Ranch, Ponte di Piave)

Aurora Protano (Ristorante Pipero, Roma)

Pasticceria da Ristorazione
Michele Di Leva (Casa Angelina, Praiano)

Rosita Mammone (Ristorante Uliassi, Senigallia)

Elena Orizio (Trattoria Contemporanea, Lomazzo)

Bere Miscelato
Niccolò Amadori (Alto Rooftop, Cervia)

Emanuele Primavera (Cinquanta – Spirito Italiano, Pagani)

Davide Trocino (Ristorante Torre Fondazione Prada, Milano)

Partner dell’evento sono: Casa Marrazzo, Coda Nera, Debic, Garofalo, Meiko, Mori 2A, Olitalia, Petra – Molino Quaglia, Portioli, Valverde.
Il Finale Event è a ingresso gratuito e riservato ai professionisti della ristorazione.
a cura di Redazione Italian Gourmet


Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere