Il Pasticcere e Gelatiere

Sfogliati salati gourmet e colazione creativa con Corman: nuove idee per l’autunno tra tradizione e innovazione

Nuove idee e ispirazioni per i professionisti: le rubriche “Sfogliati salati gourmet” e “Colazione creativa con Corman” tornano con ricette inedite, tutte da scoprire nei numeri autunnali de “Il Panificatore italiano” e “Il Pasticcere e Gelatiere”.

L’autunno porta con sé nuovi colori e sapori, e con essi l’occasione perfetta per sorprendere i clienti con proposte originali e stagionali. Continua il viaggio di ispirazione firmato Corman sulle pagine de “Il Panificatore italiano” e “Il Pasticcere e Gelatiere”, con le rubriche “Sfogliati salati gourmet” e “Colazione creativa con Corman”. I Pastry Chef Corman propongono due nuove ricette pensate per arricchire la vetrina di ogni professionista, offrendo spunti facilmente personalizzabili e preziosi consigli tecnici.

Sfogliati Salati Gourmet: Profumi del Salento

Profumi del Salento

Il Pastry Chef Corman Giambattista Montanari ci accompagna in un viaggio sensoriale tra i sapori della Puglia con la ricetta “Profumi del Salento”. Una fragrante pasta sfoglia alla panna racchiude un cremoso composto salato a base di Panna Corman Selection 35% m.g., cream cheese, pecorino e burrata, il tutto impreziosito da pomodorini Pachino confit. Un’idea perfetta per molteplici occasioni di consumo: dalla colazione alternativa al brunch, dal lunch all’aperitivo, fino a buffet e catering, offrendo ai professionisti nuove opportunità per distinguersi.

 Consigli tecnici:

– L’utilizzo della panna nella pasta sfoglia migliora scioglievolezza e stabilità, mentre l’estratto di malto favorisce l’estensibilità del glutine e lo sviluppo in forno del prodotto.

– Per una sfoglia impeccabile, Giambattista utilizza Burro Corman Express 82% m.g., già pre-laminato a 8 mm e subito pronto per essere incassato nella pasta, garantendo risultati perfetti in tempi express.

Sfogliati Salati Gourmet: Roll genovese

Roll genovese

Anche il “Roll genovese” celebra le specialità regionali: dalla Puglia alla Liguria, Giambattista Montanari ci propone uno sfogliato raffinato in cui la pasta croissant bicolore avvolge un cuore ricco di pesto, pecorino e cream cheese, per un’esperienza di gusto unica e una sfogliatura irresistibile. La base di pasta croissant salata – realizzata con Panna Corman Selection 35% m.g., pepe e parmigiano – viene laminata con Burro Corman Express 82% m.g. e unita a uno strato di pasta matta verde al basilico, arricchita dal Burro Chiarificato Liquido Corman 99,9% m.g. Il tutto viene completato da una pioggia di pinoli, pecorino grattugiato e una foglia di basilico, per una presentazione che conquista già al primo sguardo.

Consigli tecnici e spunti creativi:

– Il Roll genovese è una ricetta efficiente e versatile: ad esempio, la pasta matta al basilico può essere declinata con nero di seppia per una variante cromatica, così come il ripieno può essere modificato con pasta di acciughe al posto del pesto e la decorazione può comprendere verdure e stracciatella di bufala in uscita anziché i pinoli.

– Per ottimizzare la produzione, puoi preparare e stoccare porzioni di farcitura di gusti diversi in anticipo, facilitando l’organizzazione del laboratorio.

Colazione Creativa con Corman: Strudel Chic

Tortino strudel

La Pastry Chef Corman Arianna Trentini reinventa il classico dolce austriaco con “Strudel Chic”: cestini di pasta croissant bicolore al cacao, perfettamente sfogliati grazie al Burro di Latteria Corman 82% m.g., accolgono una dolce farcitura di mele, avvolta dalla croccantezza del crumble alle noci, distribuito sia alla base che come decorazione.

Consigli tecnici:

– Per una cottura perfetta, Arianna consiglia di utilizzare uno stampo microforato su tappetino in silicone microforato e, in caso di forno ventilato, una teglia forata: così si favorisce la fuoriuscita dell’umidità e si ottiene una cottura omogenea.

– Per ottimizzare lo stoccaggio, le strisce di pasta croissant possono essere conservate stese sulla teglia e solo successivamente posizionate attorno agli stampi prima della lievitazione e cottura.

Lasciati ispirare da tutte le ricette su www.corman-pro.it e sulle pagine social di @cormanitalia!

a cura di Redazione Italian Gourmet per Corman