Grande Cucina

Ristoranti stellati in Umbria: la lista completa

Da Casa Vissani ad Ada, la regione è disseminata di indirizzi fine dining da scoprire.

Ecco dunque di seguito la lista completa dei ristoranti stellati in Umbria.

Gli indirizzi attualmente insigniti della stella Michelin sono 5. Conosciamoli meglio e scopriamo dove si trovano.

I ristoranti stellati in Umbria

Ada (Perugia)

Ristorante Ada

Nel cuore del centro storico di Perugia, a pochi passi dalla suggestiva Porta Cornea, sorge ADA, il ristorante fine dining di Ada Stifani. In un ex granaio dalle mura etrusche, design contemporaneo e cucina d’autore si fondono. Tradizione umbra, radici salentine e influenze dal mondo si incontrano in un’esperienza gastronomica unica.

Casa Vissani (Baschi)

Casa Vissani

Casa Vissani, eccellenza gastronomica in Umbria, nasce a Baschi nel 1963 e oggi è il ristorante stellato per eccellenza della regione. Guidato da Gianfranco Vissani, chef iconico e volto noto anche in TV, offre alta cucina con vista sul Lago di Corbara. Due proposte: il gourmet raffinato e TerritOri, più informale ma sempre fedele alla tradizione umbra.

Elementi (Torgiano)

Elementi Borgobrufa

Immerso nel cuore del Borgobrufa SPA Resort, Elementi è il ristorante fine dining guidato dal giovane ma esperto chef Andrea Impero, già stella Michelin. La sua cucina raffinata nasce dal rispetto profondo per la tradizione umbra, arricchita da esperienze internazionali e visione contemporanea. Due percorsi degustazione raccontano, con eleganza e tecnica, l’incontro tra territorio, benessere e armonia.

Une (Capodacqua, Assisi)

Ristorante UNE

Nel cuore dell’Umbria nasce UNE, il progetto dello chef Giulio Gigli che unisce memoria e innovazione. Ispirato ai prodotti dimenticati della tradizione umbra, UNE fonde tecniche internazionali, sostenibilità e cultura gastronomica in una cucina contemporanea, etica e profondamente radicata nel territorio.

Vespasia (Norcia)

Vespasia

Il Ristorante Vespasia, stella Michelin dal 2016, si trova all’interno del suggestivo Palazzo Seneca a Norcia, e rappresenta una delle eccellenze gastronomiche umbre. Alla guida della cucina c’è chef Fabio Cappiello, pugliese di origine e nursino d’adozione, cresciuto professionalmente nei ristoranti della famiglia Bianconi, con oltre 15 anni di esperienza. La sua cucina, sostenibile e territoriale, valorizza materie prime locali, stagionalità e benessere animale, unendo tecnica e passione per offrire un’esperienza autentica, etica e memorabile.

In apertura: un piatto del ristorante Une – Foto tratte dalle pagine FB ufficiali dei ristoranti

a cura di Simone Zeni