
Preparazioni
Burro 200g
200g
Sale 10g
10g
Acqua 500g
500g
Farina 300g
300g
Uova 650g
650g
Procedimento In un tegame portare a bollore acqua, sale e burro. Quando il burro si sarà sciolto, versare la farina a pioggia, rimestando bene con una spatola, finché si formerà una pastella omogenea che si staccherà dal tegame. Togliere dal fuoco, mettere la pasta in una bacinella (se la pasta è molta il lavoro si fa con la planetaria) rimestando con una spatola o frusta; aggiungere una alla volta le uova finché si otterrà una pasta liscia e morbida.
Quando l’impasto avrà raggiunto la densità ideale, modellare su carta da forno con un sacchetto e una bocchetta n° 10 formando tanti anelli. Prendere la carta per i lembi e immergerla nella friggitrice in olio a 176 °C. Quando la parte immersa nell’olio bollente sarà dorata, girare le zeppole con un mestolo forato fino a completa doratura. Quindi togliere le frittelle dall’olio e farle scolare su una rete, farcirle con crema pasticcera utilizzando un sac à poche con bocchetta liscia del n. 8.
Decorare al centro con un’amarena, poi spolverare con lo zucchero velo.

Non solo zucchero 7
Questo settimo volume raccoglie introduzioni tecniche, ricette di base e procedimenti step by step delle grandi ‘famiglie’ del lavoro in pasticceria. Parte dalla B di bignè, passando per la C di cioccolatini, fino alla F di fritti e frolle, alla M di meringa, alla P di pan di spagna… Per ognuna delle sezioni il lettore troverà, comodamente riunite, sia le parti di racconto tecnico, che i consigli pratici, che i passaggi di lavorazione


Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere