Speciale Natale 2025

I migliori panettoni artigianali, la gallery del Natale 2025 di Italian Gourmet

Dalle versioni classiche a quelle più sorprendenti, le proposte dei maestri pasticceri italiani spaziano tra farciture insolite, glassature croccanti, cioccolato in mille varianti e ingredienti canditi selezionati con cura.

Panettoni artigianali 2025: tra tradizione e fantasia, anche quest’anno il Natale porta con sé un tripudio di dolcezza e creatività.

Il Natale 2025 si avvicina e, con lui, tornano protagonisti indiscussi delle tavole delle Feste: i panettoni artigianali.

Siete ancora indecisi su quale scegliere? Niente paura: nella nostra gallery di Italian Gourmet troverete una selezione delle migliori creazioni del momento. Da Nord a Sud, il lievitato natalizio continua a conquistare il palato degli italiani (e non solo), con ricette sempre più originali, ma radicate nella tradizione.

PANETTONE PER TUTTE LE STAGIONE NEL LIBRO DI VINCENZO TIRI

Scoprite tutte le nuove tendenze e le proposte più originali del Natale 2025 nella gallery esclusiva di Italian Gourmet dedicata ai panettoni artigianali!

SEI UN FAN DEL PANDORO? QUI LA RICETTA DI IGINIO MASSARI

Panettoni artigianali: qual è il miglior panettone del Natale 2025?

Pasticceria Filippi 

Panettone lamponi e cioccolato Filippi

Per il Natale 2025 Pasticceria Filippi crea un nuovo gusto: il panettone Lamponi e Cioccolato Fondente unisce l’intensità del cacao Criollo e Trinitario alla freschezza del frutto a bacca rossa.

Nella realizzazione dei suoi lievitati, l’azienda di Zanè utilizza solo ingredienti di prima qualità. Il cacao Criollo, raro e pregiato, deve le sue qualità anche al suolo, al clima e al lavoro dei coltivatori: Filippi collabora con i produttori della regione Chachi Cayapas in Ecuador, dove cresce un Criollo bianco dal gusto delicato e persistente. Il cioccolato fondente al 60% si apre con note intense di cacao per poi virare verso sentori di frutta secca e richiami ai frutti rossi che si abbinano perfettamente ai lamponi.

Completano l’opera la pasta madre, uova provenienti da allevamenti cruelty-free, burro di prima scelta centrifugato a freddo e vaniglia Bourbon da baccelli interi, biologici ed equosolidali.

Prezzo: 36 euro (1 kg).

Loison

Panettone PeachMary Loison

Tra le novità Loison per il Natale 2025 spicca il Panettone PeachMary®, che unisce la dolcezza della pesca alla freschezza del rosmarino in un abbinamento audace e raffinato.

Racchiuso in una scatola verde salvia firmata Sonia Design, con illustrazioni botaniche d’ispirazione antica, celebra il tema “Un piccolo Eden”, dove dolci, volatili, frutta e fiori evocano emozioni, tradizione e la magia sensoriale del Natale Loison.

Prezzo: da 24,80 euro (600 g).

Sant Ambroeus

Sant Ambroeus panettone al cioccolato

Per il Natale 2025, Sant Ambroeus celebra la tradizione milanese con l’eleganza che da sempre contraddistingue il marchio, proponendo una collezione di dolci natalizi che raccontano storie di gusto, maestria e bellezza. Cuore della proposta è il panettone, protagonista indiscusso delle feste, declinato in versioni che rispettano la tradizione e ne esaltano la creatività.

Dalla ricetta classica con uvetta sultanina e arancia candita non trattata, al panettone al cioccolato fondente con chunks generosi e intensi, fino alla raffinata variante Marron Glacé, ogni creazione è frutto di una lavorazione artigianale di 36 ore, doppio impasto e materie prime di eccellenza: burro italiano ad alta percentuale di materia grassa, farine selezionate, uova fresche da galline allevate a terra e lievito madre.

La magia delle feste si arricchisce inoltre di un incontro d’arte e design: Sant Ambroeus by Ginori 1735, una collezione in porcellana che celebra lo stile italiano in ogni dettaglio.

Prezzo: 48 euro (classico da 1 kg), 56 euro (al cioccolato da 1 kg)

Pasticceria Pinel

Panettone Pasticceria Pinel

Emblema della tradizione e risultato di oltre trent’anni di maestria artigianale, il Panettone Classico della Pasticceria Pinel prende vita da un lungo processo di lievitazione naturale di 36 ore, grazie all’utilizzo esclusivo dell’antica pasta madre MP, creata e curata da Mauro Pinel.

Privo di conservanti, coloranti e aromi artificiali, viene realizzato con ingredienti freschissimi e di altissima qualità: farina italiana macinata a pietra, burro di Normandia ottenuto tramite centrifuga, uova fresche con tuorlo intenso, uvetta australiana “6 Corone”, agrumi siciliani canditi a mano, miele monofloreale e pregiate bacche di vaniglia del Madagascar.

Il risultato è un dolce soffice, leggero e profumato, altamente digeribile, che regala un bouquet aromatico intenso e un gusto equilibrato e avvolgente.

Anche nella conservazione rimane completamente naturale: ha una durata massima di 45 giorni, a condizione che venga tenuto in un luogo fresco e asciutto, con temperatura non superiore ai 15°C. Per apprezzarne appieno il profumo e la fragranza, è consigliabile portarlo a temperatura ambiente il giorno prima della degustazione.

Prezzo: 36 euro (1 kg)

Eataly

Panettone Eataly Latta

Natale 2025, Eataly celebra questo patrimonio con una linea esclusiva di panettoni artigianali, simbolo per eccellenza delle tavole natalizie. Ogni panettone Eataly Icons è il frutto di una lavorazione lenta e meticolosa, con oltre 48 ore di lievitazione naturale e ingredienti selezionati tra le eccellenze del territorio.

Dalla versione Classica, con uvetta sultanina, pasta d’arancia candita e un tocco di vaniglia Bourbon, fino alle interpretazioni più golose e originali come il Panettone Tre Cioccolati o quello con Cioccolato Bianco e Crema al Pistacchio, ogni creazione racconta un diverso modo di vivere il Natale, con gusto e raffinatezza. Non manca la variante al Limoncello, profumata e vibrante, che porta sulle tavole note fresche e mediterranee.

Presentati in confezioni eleganti e sostenibili, certificate FSC, i panettoni Eataly Icons non sono solo dolci delle feste, ma veri e propri racconti di maestria artigianale, rispetto per la tradizione e amore per le materie prime. Un invito a riscoprire il valore del tempo e del sapore autentico, da condividere con chi si ama.

Prezzo: 39,90 euro (il panettone Classico in latta costa 52,90 euro)

Gabrini

panettone Gabrini

C’è un profumo che, più di ogni altro, annuncia l’arrivo del Natale in via Cola di Rienzo a Roma. Quello del panettone appena sfornato nel laboratorio Gabrini. Un dolce fatto a mano, che nasce da un impasto vivo e da gesti ripetuti con cura, ogni anno, come una tradizione di famiglia. In ogni fetta si ritrova infatti l’anima del quartiere, il legame con la nostra storia, il sapore di una passione che cresce nel tempo.

Disponibile in due versioni (Classico e Mandorlato) il panettone Gabrini è un prodotto buono due volte: nel gusto e nel valore. Vengono dunque utilizzate le migliori farine, con burro francese, uvetta e canditi artigianali selezione Castroni, miele d’acacia e baccelli freschi di vaniglia Bourbon. La variante Mandorlata è impreziosita da una croccante glassa alle mandorle, che aggiunge un tocco rustico e goloso.

Prezzo: 27 euro (1 kg)

Vincenzo Donnarumma

Panettone Donnarumma

Per il Natale 2025, Vincenzo Donnarumma presenta una collezione di panettoni che racconta una storia di passione, tecnica e legame profondo con il territorio. Tra le creazioni più sorprendenti spicca il Black Panettone, un lievitato dal carattere deciso che unisce l’intensità della liquirizia all’aromaticità vivace del limone di Sorrento IGP candito.

A renderlo unico è l’impasto scuro e profumato, frutto di un equilibrio raffinato tra dolcezza e note balsamiche, capace di emozionare già al primo assaggio. Tutto nasce da “Gennarino”, il lievito madre custodito con amore dal giovane Maestro napoletano, vero motore creativo della pasticceria Donnarumma.

Ogni fase della lavorazione, dalla lunga lievitazione naturale alla scelta meticolosa delle materie prime, è pensata per esaltare la qualità e l’identità del prodotto. Con questo panettone, Donnarumma propone un viaggio sensoriale che fonde innovazione e memoria, offrendo un’esperienza natalizia intensa, elegante e profondamente legata alle eccellenze della Campania.

Prezzo: 40 euro (classico), 45 euro (tutte le altre referenze)

Vergani

Panettone Dubai Style Chocolate Vergani

Quando l’arte pasticcera incontra l’ispirazione internazionale, nasce un dolce capace di raccontare il Natale con un linguaggio nuovo. Per il 2025, Vergani firma una creazione audace e raffinata: il Panettone Dubai Style Chocolate, un omaggio al celebre cioccolato mediorientale, reinterpretato con maestria nella forma più iconica delle feste italiane.

L’impasto soffice, ottenuto da lievito madre naturale e da una lievitazione lenta e paziente, accoglie un cuore vellutato di crema al pistacchio, arricchito dalla croccantezza inaspettata della pasta kataifi, per un’esperienza multisensoriale che sorprende a ogni assaggio. La dolcezza si fa viaggio: tra atmosfere lontane, profumi intensi e la solidità della tradizione milanese che non perde mai la sua centralità.

L’eleganza di questo panettone è sottolineata da una confezione preziosa, con dettagli dorati a caldo e un design pensato per chi cerca il dono perfetto: raffinato, originale e memorabile.

Accanto a questa proposta iconica, Vergani presenta anche il nuovo Panettone Total Black, ideale per chi ama il cioccolato in tutta la sua intensità. Un impasto al cacao, soffice e profumato, arricchito da gocce di cioccolato fondente: un connubio elegante tra forza e delicatezza, pensato per conquistare i palati più esigenti.

A completare la collezione natalizia, torna la linea Arte e Pasticceria, che celebra l’eredità del fondatore Angelo Vergani. Gli impasti vengono realizzati con lo stesso lievito madre storico, rinfrescato tre volte al giorno come da tradizione meneghina, e racchiusi in confezioni dal design senza tempo.

Prezzo: 21 euro (Panettone Dubai Style Chocolate)

articolo in aggiornamento

In apertura: Eataly

a cura di Simone Zeni