
Il pokè più diffuso e richiesto in una ricetta esotica facile da realizzare.
Preparazioni
Dosi per: 1
Filetti di salmone norvegese 100 g
100 g
Riso integrale 125 g
125 g
Mango 50 g
50 g
Alga Wakame 20 g
20 g
Cetriolo 20 g
20 g
Cipolla rossa in salamoia 5 g
5 g
Avocado 1/2
1/2
Erba cipollina 1 cucchiaio
1 cucchiaio
Semi di sesamo bianchi tostati 1 cucchiaio
1 cucchiaio
Salsa agrodolce al peperoncino 1 cucchiaio
1 cucchiaio
Lime 1
1
Olio di semi di sesamo 1 cucchiaino
1 cucchiaino
Zenzero fresco 1 cucchiaino
1 cucchiaino
Salsa di soia 1 cucchiaino
1 cucchiaino
Come preparare il Pokè di salmone
Iniziare a prepare il pokè tagliando il salmone norvegese a cubetti di 3 x 3 cm, metterli in una ciotola e farli marinare con lo zenzero grattugiato, la salsa di soia e il succo di lime.
Lasciare poi riposare in frigorifero.
Cuocere il riso integrale per circa 18-20 minuti.
Tagliare a pezzetti l’avocado, il mango, il cetriolo e la cipolla rossa.
Successivamente mettere a mollo le alghe wakame in acqua.
Servire quindi in una ciotola mettendo alla base il riso raffreddato, l’avocado, il mango, il cetriolo e la cipolla rossa.
Aggiungere le alghe wakame dopo averle ben strizzate.
Rimuovere il salmone dal frigo e aggiungerlo sopra gli altri ingredienti.
Guarnire infine con i semi di sesamo e l’erba cipollina tritata.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere