
Torna a fine settembre l’evento goloso: 32 gusti di gelato al cioccolato, esperienze sensoriali, inclusività e grande artigianalità.
Il 27 e 28 settembre 2025 a Novate Milanese si terrà il Cioccolato Show 2025. Undicesima edizione di un appuntamento ormai tradizionale per gli amanti del gelato artigianale.
La location sarà quella della Gelateria Sir Oliver in via Garibaldi 31, e l’evento si svolgerà sabato dalle 15 alle 23, e domenica in doppia fascia oraria: dalle 11 alle 13 e dalle 14.30 alle 22.30.
Due giornate dedicate esclusivamente al cioccolato in tutte le sue forme, con un totale di 32 gusti di gelato artigianale, frutto di ricerca, passione e grande creatività.
Cioccolato Show 2025: l’arte del gelato inclusiva e innovativa
Il Cioccolato Show 2025 sarà anche un evento inclusivo, pensato per soddisfare ogni esigenza alimentare. Saranno infatti disponibili diverse opzioni senza lattosio e senza glutine, per garantire a tutti un’esperienza gustativa completa, senza compromessi sulla qualità.
Ogni gusto nasce da un’attenta selezione delle materie prime e da un processo di lavorazione completamente artigianale, che include anche le decorazioni, le ganache, i crumble e i topping, tutti preparati in casa.
I protagonisti: i 32 gusti di cioccolato
La prima vetrina
La prima vetrina offrirà sedici gusti suddivisi in quattro categorie.
I fondenti in purezza saranno rappresentati da un 100% Sur del Lago del Venezuela, un fondente realizzato dalla fava al cioccolato home made, un 81% Bagua Nativo dal Perù e un 75% della Repubblica Dominicana.
I fondenti gourmet proporranno abbinamenti originali come pepe di Szechuan con grueè di cacao caramellato e salato, salvia caramellata con pepe bianco di Muntok e sesamo, sale di roccia integrale con limone Verdello, e peperoncino Habanero Chocolat con caramello piccante.
I semifondenti gourmet si distingueranno per profili aromatici più complessi come rabarbaro fresco con salsa all’arancio e cardamomo, caramello e noci Macadamia al miele, moka con caffè Arabica, stracciatella croccante e meringhe, e mandorla con pralinato croccante di mandorla e nocciola.
I gusti ispirati ai dolci tradizionali chiuderanno la prima vetrina con proposte come dark chocolat cheesecake, tiramisù al cioccolato, caprese al cioccolato e bunet con amaretti e rum.
La seconda vetrina
La seconda vetrina, tutta dedicata al tema “I Cremini”, presenterà otto nuove creazioni golosissime.
Tra queste ci saranno la Foresta Nera, la Sacher Torta, il gusto Sir Oliver per Dubay Chocolat, il CioccoDelizia, la versione Milano Chocolat, il Tartufo, il cremino bianco alla mandorla e il cremino bianco al pistacchio.
La terza vetrina
Infine, la vetrina finale sarà riservata alle proposte speciali e senza lattosio.
Qui si potranno gustare il cioccolato al latte Sur del Lago in versione lactose-free, il cioccolato al latte Dominicana con crumble caramellato alla nocciola e cioccolato, il Gianduia con nocciole IGP delle Langhe, il Cuneese al Rum, la millefoglie di cioccolato bianco alla menta fresca, il bianco allo zafferano con mandarino candito e pinoli caramellati, il bianco al marron glacé con stracciatella di marroni e violette candite, e infine il bianco al pistacchio puro con pistacchi caramellati.
a cura di Simone Zeni
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere