
Da Antonella Ricci e Vinod Sookar a Elio Sironi, i migliori chef e le loro creazioni per questa ricorrenza gourmet.
Il prossimo 25 ottobre si festeggia nel mondo il World Pasta Day 2022.
Cosa c’è di meglio che celebrare questo meraviglioso piatto italiano con una ricetta? Sicuramente farlo con una ricetta d’autore. Mettiti alla prova con questo 5 ricette di primi piatti per il World Pasta Day.
World Pasta Day 2022: 5 primi piatti d’autore
Laganari ai frutti di mare, datterini gialli e limone
Un primo piatto di mare che racchiude il sapore e la tradizione pugliese. A firmarlo Antonella Ricci e Vinood Sookar, chef di Ricci Osteria – dal 1966 a Milano.
SCOPRI QUI COME PREPARARE I LAGANARI AI FRUTTI DI MARE, DATTERINI GIALLI E LIMONE
Ravioli di zucca, brodo di manzo all’olio extravergine d’oliva
È una bontà di stagione come la zucca l’ingrediente principe della ricetta di pasta ripiena firmata Andrea Berton.
ECCO INGREDIENTI E PASSAGGI DEI RAVIOLI DI ZUCCA, BRODO DI MANZO ALL’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
Tagliatelle con raguse e tordi in potacchio con olive taggiasche arrostite
Un po’ terra e un po’ mare: in questo piatto di pasta lo chef Mauro Uliassi regala un’ennesima prova del suo gusto ed abilità fine dining.
LA RICETTA DELLE TAGLIATELLE CON RAGUSE E TORDI PASSO PER PASSO
Fusilli freschi di semola di Gragnano al profumo di tartufo bianco e acciughe
Con il tartufo bianco, ha il profumo dell’autunno ed un sapore intenso questo primo piatto realizzato dallo chef Fabio Pisani.
QUI LA RICETTA DEI FUSILLI FRESCHI AL PROFUMO DI TARTUFO BIANCO E ACCIUGHE
PISANI E NEGRINI. IL LUOGO DI AIMO E NADIA, ACQUISTA IL LIBRO
Crema di verdure al vino rosso con knodel ai cavolfiori e capocollo affumicato in pasta al wasabi
Roberto Carcangiu, direttore didattico di Congusto Gourmet Institute, ha realizzato qui un piatto che parte dall’Alto Adige e arriva in Oriente grazie ai suoi ingredienti.
a cura di Simone Zeni

Pane, pizza, pasta. Tradizione e creatività
Luca Montersino
Un viaggio nel mondo della tradizione più vera, dove pane, pizza, pasta assumono nuovi contorni, raccogliendo l’eredità del passato e rendendola contemporanea. C’è tutto ciò che è buono in queste pagine: pani regionali o dal mondo, le pizze in tutte le loro declinazioni, la pasta fresca, all’uovo e all’acqua, ripiena. Un tripudio di sapore, estetica e creatività.


Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere