Il Pasticcere e Gelatiere

Torte: come adattare la ricetta al mio stampo

Le formule per calcolare ingredienti, numero di persone e cambiare la forma di uno stampo quando quello che ho in ricetta è differente.

Non adattare la ricetta allo stampo o alla teglia che ho a disposizione influisce negativamente sul prodotto finale. Uno stampo troppo grande darà infatti una torta bassa e dura, mentre con uno troppo piccolo avremo una torta mal lievitata.

Come adattare la quantità degli ingredienti allo stampo

Per ricalcolare le dosi della ricetta, rendendole ottimali per il tuo stampo, puoi utilizzare uno schema sempre uguale.

Il calcolo del coefficiente

Facciamo un esempio pratico: la ricetta che avete a disposizione prevede uno stampo tondo da 20 cm, ma il vostro ha diametro 24 cm.

  1. Controllare che le profondità siano simili
  2. Calcolare l’area delle due teglie. Nel caso di un cerchio, lo ricordiamo, bisogna misurare prima il diametro e dividerlo a metà ricavando il raggio. La formula per l’area è raggio x raggio x 3,14. Quindi: l’area dello stampo da 24 cm è 12 x 12 x 3,14 = 452,16 mentre per quello da 20 cm sarà 10 x 10 x 3,14 = 314. Nel caso di teglie quadrate o rettangolari, l’area si calcola moltiplicando la base per l’altezza.
  3. Calcolare il coefficiente, dividendo l’area della teglia in ricetta e quella a nostra disposizione. Seguendo sempre l’esempio di prima, dividiamo 452,16 / 314 = 1,44. Questo sarà il coefficiente per il quale moltiplicare il quantitativo di ogni ingrediente in ricetta.

E se devo cambiare anche quantità di persone e forma?

La ricetta prevede uno stampo quadrato, ma il vostro è tondo. Oppure le dosi sono per 4 o 6 persone, ma voi ne avete molte di più da servire. Nessuna paura, ci sono strumenti e schemi (come quello qui sotto) anche per adattare gli stampi in base alla forma della teglia e al numero dei commensali.

PERSONE TEGLIA ROTONDA TEGLIA RETTANGOLARE TEGLIA QUADRATA
6 ⌀ 18 cm 18 X 15 cm 16 x 16 cm
8 ⌀ 20 cm 20 x 16 cm 18 x 18 cm
10 ⌀ 22 cm 22 x 17 cm 19 x 19 cm
12 ⌀ 24 cm 24 x 19 cm 21 x 21 cm
14 ⌀ 26 cm 26 x 20 cm 23 x 23 cm
16 ⌀ 28 cm 28 x 22 cm 25 x 25 cm

E se lo stampo che ho a disposizione ha una forma irregolare?

adattare la ricetta stampi

Prendi la tua teglia e riempila di fino all’ 80% della sua capienza. Poi misura quanti grammi di acqua hai dovuto inserire. Quindi prendi la teglia indicata in ricetta e riempila di acqua sempre per il suo 80%.

A questo punto, dividi il peso dell’acqua della tua teglia e il peso dell’acqua della teglia in ricetta.

a cura di Alessandra Sogni