
Preparazioni
per il piatto
Dosi per: 4 persone
riso Carnaroli 250 g
250 g
ostriche “Fine de Claire” freschissime 16 n
16 n
burrata del peso di almeno 100 g 1 n
1 n
uova di aringa 30 g
30 g
cipolle di Tropea sbollentate e tagliate a cubetti 80 g
80 g
erba cipollina tritata 20 g
20 g
bicchiere di vino bianco 1 n
1 n
brodo di verdure 1 l
1 l
burro 20 g
20 g
olio extravergine di oliva del Sebino 1 dl
1 dl
Sguscia le ostriche facendo molta attenzione a non rompere il mollusco e a conservare l’acqua racchiusa all’interno della conchiglia. In una pentola capiente tosta il riso per alcuni istanti. Sfuma con il vino bianco e prosegui la cottura, bagnando periodicamente con poco brodo di pesce e mescolando continuamente. 5’ prima della cottura desiderata, bagna con l’acqua filtrata delle ostriche. Fai asciugare per 2-3’ al massimo. Togli dal fuoco, aggiungi le ostriche sgusciate, 10 g di erba cipollina tritata, il burro, l’olio e manteca con un cucchiaio di legno in modo energico così ottenere un risotto cremoso. Stendi il risotto su 4 piatti caldi. Appoggia sopra ogni piatto 7-8 pezzetti di burrata, le ostriche, la cipolla di Tropea, il caviale d’aringa e il resto dell’erba cipollina. Condisci con 1 filo d’olio e servi subito.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere