Una ricetta realizzata da Gabriele Marrucci, tecnologo dello stabilimento di Livorno di Grandi Molini Italiani.
Preparazioni
Per il preimpasto
VitaMill® a Basso Indice Glicemico 850 g
850 g
Rinascente PLUS 150 g
150 g
Acqua 500 g
500 g
Tuorlo d'uovo 200 g
200 g
Burro 100 g
100 g
Lievito di birra 1 g
1 g
Peso totale dell’impasto: 1801 g
Temperatura impasto finale: 25°- 26°C
Per l'impasto
Preimpasto 1801 g
1801 g
VitaMill® a Basso Indice Glicemico 370 g
370 g
Rinascente PLUS 60 g
60 g
Lievito di birra 4 g
4 g
Acqua 172 g
172 g
Zucchero 10 g
10 g
Tuorlo d'uovo 130 g
130 g
Burro 300 g
300 g
Miele 14 g
14 g
Maltitolo 250 g
250 g
Uvetta 350 g
350 g
Canditi 280 g
280 g
Sale 10 g
10 g
Peso totale dell’impasto: 3751 g
Come preparare il Dolce di Natale con VitaMill® a Basso Indice Glicemico
Procedimento per il preimpasto
Per iniziare, raccogliere la farina, il coadiuvante, l’acqua e il tuorlo nella planetaria/impastatrice, e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
Se si dispone dell’impastatrice a spirale, lavorare in prima velocità per 6/7 minuti e in seconda velocità per 2/3 minuti.
Successivamente, tornare in prima velocità e incorporare il burro. A questo punto, fare lievitare in cella di lievitazione a 25-27°C per 10/12 ore, o comunque fino alla quadruplicazione del volume iniziale.
Procedimento per l’impasto
Lavorare ora il preimpasto insieme a farina, coadiuvante, acqua, sale e tuorlo fino ad ottenere un impasto liscio ed incordato.
Se si dispone dell’impastatrice a spirale, lavorare in prima velocità per 6/7 minuti e in seconda velocità per 2/3 minuti, poi tornare in prima velocità per 2 minuti. Aggiungere in sequenza (e con impastatrice in prima velocità) lo zucchero, il burro, l’uvetta e la frutta candita.
La temperatura finale dell’impasto deve rientrare tra i 26°C e i 28°C. Lasciare riposare l’impasto per 45/60 minuti in cella a 30°C, poi spezzare, tornire due volte, mettere dentro gli appositi stampi e far lievitare per 4/5 ore circa in cella di lievitazione a 27-30°C con umidità relativa 70/80% (finché la cupola della pasta arriva almeno al bordo dello stampo).
Tagliare la superficie e cuocere come d’abitudine.
Tempi di cottura indicativi: 750 g per 50 min a 180°-185°C / 1000 g a 55 min 180°-185°C.


Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere