
A cura di Rosanna Marziale, una ricetta di pasta di Gragnano con stracciatella di bufala, pomodorini rossi e gialli
Preparazioni
Dosi per: 4 persone
stracciata di bufala campana 240 g
240 g
eliche giganti di Gragnano 240 g
240 g
foglie di menta e basilico 20 n
20 n
pomodori Corbarini gialli 100 g
100 g
pomodorini di Pachino 100 g
100 g
olio e.v.o. QB
QB
sale QB
QB
pepe QB
QB
Cucinare la pasta di Gragnano in abbondante acqua salata. Stemperare la stracciata di bufala. Passare i pomodori Corbarini gialli in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva: occorrerà riscaldarli avendo cura di non farli disfare. Dividere i pomodorini di Pachino in 4 spicchi e condirli con un poco di olio, sale e pepe. Scolare la pasta al dente e versare un filo di olio extravergine di oliva. Saltare leggermente le eliche in padella profumandole con le foglie di basilico e menta.
Finitura
Dosi per: 4 persone
Decorare la base di ciascun piatto fondo con la stracciata di bufala e ricoprire con le eliche di Gragnano. Guarnire la composizione con note di colore, alternando i pomodori Corbarini gialli e i Pachino rossi.

Bufala
100 piatti di Rosanna Marziale a base di mozzarella, ricotta, provola, scamorza, strizzando un occhio a street food, carni e grandi classici


Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere