
A Milano è già tempo di Panettone… Day. Lo store che i meneghini hanno imparato ad apprezzare (e che si trova all’angolo tra Corso Garibali e via Palermo) torna con i panettoni dell’edizione 2025, che quest’anno ha proposto 5 categorie. Tutte golosissime.
Panettone Day 2025: il concorso
È proprio il caso di dirlo, la finale è stata una vera e propria maratona. Al di là di ogni aspettativa, la giuria – capitanata da Gino Fabbri che si è avvalso del supporto di Marco Pedron e Domenico Napoleone, vincitore nel 2024 – ha assaggiato ben 113 lievitati. Suddivisi in: 47 panettoni tradizionali, 29 creativi dolci, 23 al cioccolato, 10 ai Cereali Antichi Waldkorn® e 4 lievitati per la Menzione Speciale di Miglior Dolce del Giubileo 2025.
A imporsi nella categoria più importante per i milanesi (quella del Panettone Classico) è stata una donna: Arianna Verucci della Cioccolateria Vetusta Nursia (Norcia, PG) che non era presente alla live per un impegno pregresso e ha così saputo al telefono, dalla voce di Gino Fabbri, che si era aggiudicata il premio più ambito: «Al telefono ero emozionatissima. Lì per lì ho pensato a uno scherzo, però avevo già sentito più volte la voce di Gino Fabbri, quindi l’ho riconosciuto. E allora… confesso che ho pianto in diretta».
Dal cioccolato al panettone
Singolare che una cioccolatiera abbia vinto nella categoria Panettone Calssico, quindi le abbiamo chiesto come ci è riuscita. «Non lo so neppure io, però dietro ogni mio prodotto c’è studio, ci sono le notti insonni, c’è il pensiero che tutto debba funzionare. Ogni volta che propongo un prodotto, prima che arrivi in negozio, passa per la mia bocca. Io assaggio tutto, anche quello che non mi piace, perché devo capire se c’è un errore, se e dove ho sbagliato, se potevo metterci più zucchero, piuttosto che più miele. Chi mi conosce, poi, sostiene che la mia professione c’è l’ho nel dna. Non lo so, forse la mia passione per la cucina, aiuta. Ma il fatto che stia realizzando il sogno dei miei genitori, che era quello di fare evolvere sempre di più l’azienda, mi da una marcia in più: forse mi guardano da lassù».
Panettone Day 2025: ecco i panettoni dei vincitori
Tra i 113 lievitati degustati dalla giuria, ecco quelli che si sono aggiudicati la posizione d’onore sul podio in ciascuna categoria:
Panettone Tradizionale: Arianna Verucci, Cioccolateria Vetusta Nursia (Norcia, PG).
Panettone Creativo Dolce: Antonio Giannotti di Perrotta (Montella, AV).
Panettone al Cioccolato: Diego Malafonte, Caffetteria Pasticceria Diego 2000 (Piedimonte San Germano, FR).
Panettone ai Cereali Antichi Waldkorn®: Andrea Songia, Luman srl, Pasticceria Fumagalli (Albese Con Cassano, CO).
Menzione speciale per Miglior Lievitato Dolce Abbraccio del Giubileo 2025: Gianluca Prete, Moderno srl, Pasticceria Fumagalli (Lurago d’Erba, CO).
Nello store, però, che resterà aperto fino a domenica 26 ottobre, il pubblico milanese troverà ben 27 lievitati: clicca qui per scoprire i gusti del 2025.
a cura di Atenaide Arpone
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere