
Metti in mostra il tuo talento davanti ai più grandi chef italiani
Il Grande Cucina Talent Prize 2025 è il palcoscenico più ambito e la prima consacrazione delle stelle di domani, selezionate e valutate da quelle di oggi.
Con una giuria composta da professionisti del settore e da alcuni dei più grandi chef italiani, nascono nel 2022 per valorizzare e supportare i giovani talenti della ristorazione e tutte le professionalità che rendono grande il settore: dalla cucina alla pasticceria, dalla sala alla carta dei vini, fino alla mixology.
L’iniziativa si rivolge a tutti gli chef, pastry chef, responsabili di sala e professionisti della ristorazione under 30 che si siano distinti nei rispettivi ambiti di attività.
Grande Cucina Talent Prize 2025: la giuria
Una giuria di grande prestigio valuterà i piatti dei giovani finalisti durante un final event davvero imperdibile.
Numerosi i celebri chef italiani che vestiranno il ruolo di giurato: Andrea Aprea, Alberto Basso, Cesare Battisti, Andrea Berton, Matteo Baronetto, Eugenio Boer, Daniel Canzian, Remo e Mario Capitaneo. Ancora Davide Caranchini, Chicco Cerea, Carlo Cracco, Roberto Di Pinto, Antonio Guida, Alessandro Negrini, Fabio Pisani, Elio Sironi e Viviana Varese.
Accanto a loro, in giuria anche i professionisti del settore: Carlotta Perilli, Chiara Besana, Lydia Capasso, Alberto Cauzzi, Marco Colognese, Antonella De Santis, Chiara Maci e Barbara Sgarzi.
SEI UN UNDER 30 E VUOI METTERTI IN GIOCO? CANDIDATI
La finale
L’evento finale è previsto per lunedì 10 novembre 2025 presso il Teatro Menotti di Milano.
Vuoi partecipare come pubblico? L’evento è gratuito e riservato agli addetti ai lavori.
a cura di Redazione Italian Gourmet
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere