Il Pasticcere e Gelatiere

Belcolade Award 2025: al via il contest per giovani pasticceri

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il contest nazionale di pasticceria promosso da Puratos Italia, dedicato ai giovani talenti tra i 18 e i 35 anni.

Il Belcolade Award 2025 si presenta con un format completamente rinnovato, più dinamico, creativo e in linea con i tempi.

Il tema del 2025 sarà “Il talento incontra il cioccolato”, con un approccio innovativo che mette al centro la versatilità, la fantasia e le abilità pratiche dei partecipanti.

Una nuova formula: creatività in primo piano

A differenza delle edizioni precedenti, il nuovo format del Belcolade Award prevede un’unica prova finale, che si terrà il 28 ottobre 2025 presso il Food Experience Center di Puratos a Milano. La classica torta al cioccolato lascia il posto a una sfida in stile “mystery box”: ogni concorrente riceverà una selezione a sorpresa di ingredienti – tra cui i celebri cioccolati Belcolade e prodotti Puratos – da trasformare in una creazione originale in sole 3 ore.

Questo format punta a valorizzare non solo il risultato finale, ma l’intero processo creativo, dalla gestione degli ingredienti alla presentazione del dolce.

“Vogliamo che i giovani si divertano, che possano esprimere davvero ciò che sanno fare”, spiega Giulio Rizzo, Product Manager Cioccolato di Puratos Italia. “Con la mystery box stimoliamo flessibilità, tecnica e spirito d’iniziativa”.

Chi può partecipare

Il contest è aperto a:

– Giovani professionisti della pasticceria già attivi

– Neo-diplomati di scuole professionali del settore

Tutti i candidati devono avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni.

L’obiettivo è offrire un’occasione concreta di crescita, confronto e visibilità ai nuovi volti della pasticceria italiana.

Come iscriversi al Belcolade Award 2025

Le iscrizioni al Belcolade Award 2025 sono aperte fino al 14 settembre 2025. Per candidarsi, è necessario:

1 Inviare una ricetta originale dal proprio repertorio tramite il sito ufficiale.

2 Realizzare un video di 2 minuti in cui si presenta la propria creazione e si spiega il motivo per cui si desidera partecipare.

Una modalità più snella, digitale e social, pensata per mettere in luce non solo le competenze tecniche ma anche la personalità dei candidati.

La finale e i premi

A fine settembre, il team tecnico di Puratos Italia selezionerà i finalisti che accederanno alla prova conclusiva a Milano. Una giuria d’eccellenza, composta da maestri pasticceri di fama nazionale e internazionale, valuterà ogni aspetto della performance.

I premi in palio:

– Primo classificato: viaggio in uno dei Paesi d’origine del cacao Belcolade + visita al programma di sostenibilità Cacao-Trace.

– Secondo classificato: corso di formazione esclusivo con i tecnici Puratos.

– Terzo classificato: Fornitura di 50 kg di cioccolato Belcolade.

a cura di Redazione Italian Gourmet