
Un panino tradizionale, goloso e soddisfacente. La frittata di spaghetti fritti con mozzarella di Bufala di Rosanna Marziale
Preparazioni
Frittata di spaghetti
Dosi per: Per 4 persone
Spaghetti di Gragnano 300 g
300 g
Pistilli di zafferano 4 n
4 n
Grana padano grattugiato 200 g
200 g
Uova fresche 2 n
2 n
Sale 0 q
0 q
Pepe 0 q
0 q
Cuocere gli spaghetti di Gragnano al dente in abbondante acqua salata, raffreddarli e scolarli con cura.
Sbattere le uova in una ciotola e unirle agli spaghetti.
Aggiungere il grana padano grattugiato e i pistilli di zafferano, salare e pepare.
Versare il composto in 4 stampini standard, cuocere in forno a 180°C per 9 minuti, quindi fare raffreddare e sfornare.
Farcitura
Dosi per: Per 4 persone
Mozzarella di bufala campana dop 200 g
200 g
Foglie di basilico 0 q
0 q
Praticare a ogni sformato di spaghetti un taglio orizzontale come se fosse un panino e farcire il centro con fette di mozzarella e foglie di basilico
Finitura
Dosi per: Per 4 persone
Latte di bufala campana 50 g
50 g
Pomodorini del piennolo del Vesuvio infornati 8 n
8 n
Bocconcini di mozzarella di bufala campana dop da 25 g l’uno. 4 n
4 n
Al centro del piatto, adagiare il panino di frittata su un goccio di latte di bufala campana.
Accompagnare con un bocconcino di mozzarella e un paio di pomodorini del piennolo del Vesuvio infornati.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere