
Scopri come realizzare il dessert firmato dallo chef Gabriel Collazzo.
Preparazioni
Per il panetto (per la sfoglia)
Farina bianca 00 120 g
120 g
Burro pastorizzato 82% di m.g. 400 g
400 g
Per il pastello
Farina bianca 00 320 g
320 g
Burro tradizionale Debic 20 g
20 g
Latte in polvere 10 g
10 g
Sale 10 g
10 g
Albumi pastorizzati 10 g
10 g
Acqua 150 g
150 g
Per la Mousse cioccolato fondente
Cioccolato Valhrona Ghana 80% 125 g
125 g
Parfait Debic 500 ml
500 ml
Per la Mousse cioccolato Caramelia
Cioccolato Valhrona Caramelia 36% 125 g
125 g
Sale Maldon 3 g
3 g
Parfait Debic 375 ml
375 ml
Per la Mousse cioccolato Bianco
Cioccolato Valhrona Opalys 33% 125 g
125 g
Sale Maldon 3 g
3 g
Parfait Debic 325 ml
325 ml
Per il gelato al cream cheese e rum
Saccarosio 100 g
100 g
Polvere di latte scremato 20 g
20 g
Cream Cheese Debic 200 g
200 g
Glucosio atomizzato DE 40 32 g
32 g
Tuorli 30 g
30 g
Zucchero invertito 16 g
16 g
Stabilizzatore per gelato 1 g
1 g
Vaniglia 1 baccello
1 baccello
Rum Carta Oro 10 ml
10 ml
Latte intero 300 ml
300 ml
Panna Parfait Debic 150 ml
150 ml
Tutti i passaggi per preparare questa raffinata Millefoglie ai 3 cioccolati.
Come preparare la Millefoglie ai 3 cioccolati di Gabriel Collazzo
Sfoglia
Impastare a forte velocità in planetaria il burro con la farina, quindi stendere su una teglia e riporre in frigo a +3°C ben coperto.
Inserire tutti gli ingredienti asciutti insieme, quindi i rimanenti, e impastare fino a ottenere un impasto non completamente omogeneo. Coprire bene con la pellicola e riporre in frigorifero a +3°C.
Quando la pastella e il panetto avranno la stessa temperatura e saranno ben riposati, incorporare il pastone di burro dentro la pastella e dare una finta piega a 3 (incasso). Girare di 90° il pastone e allungarlo con il laminatoio fino a dare una seconda piega a 4. Far riposare almeno un paio d’ore, quindi dare una terza piega.
Al mattino seguente dare l’ultima piega in 4. Riporre in frigorifero a +3°C ben coperto. Stendere la pasta sfoglia a uno spessore di 2 mm quindi coppare o ritagliare dischi del diametro di 20 cm (che poi in forno si ritirerà di un paio di centimetri) e far riposare in frigorifero per circa un’ora.
Cuocere in forno a 180°C per 12 minuti circa quindi spolverare con zucchero a velo, caramellare e poi capovolgere per ripetere l’operazione di caramellatura sull’altro lato.
Mousse al cioccolato fondente
Sciogliere il cioccolato e unirlo a 200 ml di Parfait Debic scaldata a 30°C.
Emulsionare fino a quando la miscela non avrà assunto un aspetto lucido. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
Aggiungere al composto ottenuto 300 ml di Parfait Debic e montare fino a consistenza desiderata (è consigliato l’uso di una boule fredda). Versare il composto ottenuto in un sac à poche.
Mousse cioccolato Caramelia
Sciogliere il cioccolato e unirlo a 175 ml di Parfait Debic scaldato a 30°C. Emulsionare fino a quando la miscela non avrà assunto un aspetto lucido.
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente. Aggiungere al composto ottenuto 200 ml di Parfait Debic e montare fino a consistenza desiderata (è consigliato l’uso di una boule fredda).
Versare il composto ottenuto in un sac à poche.
Mousse cioccolato bianco
Sciogliere il cioccolato bianco e unirlo a 125 ml di Parfait Debic scaldato a 30°C.
Emulsionare fino a quando la miscela non avrà assunto un aspetto lucido. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
Aggiungere al composto ottenuto 200 ml di parfait e montare fino a consistenza desiderata (è consigliato l’uso di una boule fredda). Versare il composto ottenuto in un sac à poche.
Gelato al cream cheese e rum
Dividere i baccelli di vaniglia, raschiare i semi e aggiungerli al latte. Scaldare il latte fino a 60°C e lasciare i semi in infusione per 30 minuti.
Mescolare il latte in polvere, il saccarosio, il destrosio, il glucosio in polvere, gli stabilizzatori e aggiungere al latte. Mescolare lo zucchero invertito con i tuorli e aggiungere alla miscela. Unire la panna con il rum ed emulsionare.
Pastorizzare le 2 miscele insieme a 85°C. Mixare con un frullatore e raffreddare direttamente a bagno nell’acqua fredda e ghiaccio. Lasciare maturare il composto per almeno 4 ore. Inserire la massa di base del gelato in un bicchiere Pacojet e unire ora il Debic Cream Cheese, abbattere per 1 notte a -20°C. Pacossare almeno 2 volte prima di servire. Se dovesse servire aggiungere 50 g di Debic Cream Cheese per creare un composto più cremoso.
Per donare più freschezza aggiungere zeste di limone.
Montaggio e finitura
Creare una millefoglie con visione laterale utilizzando le tre mousse, servire affianco il gelato e completare con frutti freschi secondo la stagionalità.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere