
Scopriamo una variante della Carbonara nella ricetta di Ezio Santin disponibile su Italian Gourmet nelle dosi e nei procedimenti
Preparazioni
Procedimento
Dosi per: Dosi per 4 persone
spaghetti 400 g
400 g
scalogno tritato QB
QB
guanciale tagliato a julienne QB
QB
panna fresca 1 dl
1 dl
grana padano 60 g
60 g
uova intere freschissime 4 n
4 n
olio QB
QB
nocetta di burro 1 n
1 n
In una padella far appassire lo scalogno con poco olio, aggiungere il guanciale a julienne e continuare la cottura finché il guanciale non rilasci il suo grasso, a questo punto aggiungere la panna e il parmigiano, lasciar ridurre un poco la salsa affinché si addensi e completare con la nocetta di burro. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo porre al fuoco un piccolo tegame che possa contenere dell’olio, portarlo su fuoco basso e far raggiungere la temperatura di 85°C; deporre nell’olio, molto delicatamente aiutandovi con un cucchiaio, i 4 tuorli d’uovo, separati con cura dagli albumi.
Presentazione
Dosi per: Dosi per 4 persone
A cottura, scolare la pasta, mantecarla nella salsa, sistemarla in piatti caldi, spolverare con pecorino grattugiato e sistemare sopra ogni piatto un rosso d’uovo appena rappreso, servire subito. Ecco un modo originale per servire la carbonara: ogni ospite può completare il piatto da solo, con l’aggiunta del tuorlo alla fine, facendo attenzione affinché il tuorlo rimanga solo rappreso e non cotto, forse il passaggio più difficile della ricetta.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere