
Al via a Senigallia la XXII edizione del Salone Nazionale dei Lievitati che, dal 26 al 28 settembre, chiamerà a raccolta panificatori, pizzaioli, pasticceri e ristoratori per tre giorni all’insegna di masterclass, laboratori e incontri tra professionisti.
Pane Nostrum, il Salone Nazionale dei Lievitati, è l’evento organizzato da Confcommercio Marche Centrali e CIA Provincia di Ancona per celebrare l’arte bianca insieme ai più autorevoli professionisti del settore (pizzaioli, panificatori, pasticceri, ristoratori, buyer della GDO, operatori Ho.Re.Ca. e fornitori).
Un’occasione per incontrarsi, confrontarsi e approfondire tutte le novità del settore attraverso workshop, incontri a tema e laboratori.
Obiettivo dell’evento, aperto anche al grande pubblico, è fare cultura sul mondo dell’arte bianca, sulle nuove tecnologie e sulle imprese che, giorno dopo giorno, lavorano con dedizione per garantire i migliori prodotti.
La kermesse sarà, come di consueto, suddivisa in aree tematiche, fruibili da tutti i partecipanti.
Nello spazio b2c espositori provenienti da varie regioni daranno la possibilità ai visitatori di conoscere e acquistare i loro prodotti. Nell’area b2b, invece, si darà ampio spazio ad aziende e professionisti che porteranno in esposizione macchinari, forni, arredamento, packaging e materie prime di ultima generazione.
Nella piazza adiacente andranno in scena le Masterclass tra corsi e laboratori pratici, mentre, nella Temporary Bakery, i visitatori potranno assistere a originali show cooking tenuti dai maestri professionisti.
Nell’ex pescheria del Foro Annonario, prenderà vita l’atteso format “Un caffè con i Maestri” dove, tra il profumo del caffè appena tostato e quello sprigionato dalla tazzina di espresso fumante, si svolgeranno dibattiti, convegni e momenti di confronto finalizzati ad esplorare e approfondire tutta la filiera.
Tra gli ospiti d’eccezione dell’edizione 2025 Ezio Marinato, uno dei massimi esperti di panificazione in Italia, nel 2002 Campione d’Europa e Maestro d’arte e Mestieri nel 2016.
Info utili
Pane Nostrum 2025
26-28 settembre
Foro Annonario, Senigallia (AN)
Sito
a cura di Redazione Italian Gourmet per Pane Nostrum
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere