Il Pasticcere e Gelatiere

Il miglior panettone artigianale degli chef per il Natale 2025: la gallery del panettoni dei ristoranti

Questi panettoni gourmet sono pensati per impreziosire la tavola delle feste con eleganza e originalità, offrendo un’esperienza sensoriale raffinata che rende il Natale 2025 ancora più speciale e indimenticabile.

Per il Natale 2025, gli chef dei più prestigiosi ristoranti italiani propongono panettoni esclusivi che riflettono la loro visione culinaria e la passione per la tradizione.

Ogni creazione nasce da un’attenta selezione di ingredienti d’eccellenza, tecniche artigianali e abbinamenti di sapori sorprendenti, che spaziano dai gusti più classici a interpretazioni audaci e contemporanee.

IL LIBRO SUL PANETTONE DI VINCENZO TIRI

PANETTONE DI PASTICCERIA: LE MIGLIORI CREAZIONI

Natale 2025: i panettoni firmati dagli chef

Francesco Ferretti (Scirocco)

Panettone La Roqqa

Torna per le festività 2025 il Panettone al Pomodoro dello chef Francesco Ferretti, una limited edition che unisce pomodori canditi de L’Orto Giusto e cioccolato al lampone in un equilibrio sorprendente. Un dolce che reinterpreta la tradizione con un tocco mediterraneo, frutto di tecnica, materia prima eccellente e lunga lievitazione naturale.

Prezzo: 45 euro (1 kg).

Emanuele Russo (Le Lumie)

Panettone Le Lumie

Il Panettone di Emanuele Russo, chef marsalese de Le Lumie, è una celebrazione del gusto e della sua terra. Tra le varianti più sorprendenti spicca quella al Caramello salato e Mango, simbolo di una Sicilia che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici. Soffice, profumato e realizzato con lievito madre “Oronzo”, burro di Normandia e ingredienti selezionati, questo panettone racconta una storia di passione e innovazione. Nato come dolce delle feste, è ormai un compagno tutto l’anno, capace di stupire anche i palati più esigenti con accostamenti audaci ma armoniosi.

Prezzo: 40 euro (tutte le versioni, 900 g), 50 euro (con il pistacchio, 900 g). 150 euro (Marsala e fichi nel formato da 3 kg).

Errico Recanati (Andreina)

andreina panettone

Il panettone artigianale firmato dallo chef stellato Errico Recanati è un omaggio al fuoco inteso non solo come tecnica, ma come identità. Nato nella cucina di Andreina, celebre per l’inconfondibile burro affumicato ai 7 legni, questo lievitato unisce la lenta lievitazione naturale con ingredienti di eccellenza come la farina del Molino Paolo Mariani e canditi freschi fatti in casa. Il burro affumicato, simbolo aromatico del ristorante, dona al panettone un sapore profondo e avvolgente, creando un equilibrio raro tra tradizione e innovazione. Un dolce che racconta il calore della brace e l’anima della cucina marchigiana.

Prezzo: 45 euro

Ada Stifani (Ada Gourmet)

Pan de Ada

La chef stellata Ada Stifani reinterpreta la tradizione umbra con il suo “Pan de Ada”, un panettone ispirato alla Ciaramicola perugina, simbolo di festa e rinascita. Lievitato naturalmente per oltre 48 ore, è arricchito da una bagna leggera all’Alchermes, meringa italiana soffice e trucioli di cioccolato colorato. Un dolce che unisce memoria e innovazione in un equilibrio raffinato e sorprendente.

Prezzo: 50 euro (1 kg)

articolo in aggiornamento

In apertura: foto Adobe Stock

a cura di Simone Zeni

Panettone e Panettoneria

Vincenzo Tiri

Quattro capitoli per altrettante stagioni, che raggruppano più di cento ricette in cui il panettone viene declinato in base ai momenti della giornata, dalla colazione al dessert, passando dal dolce al salato, dalle ricette tradizionali rivisitate, a quelle più innovative.

Shop Italian Gourmet
Vai allo Shop