
Il 27 ottobre 2025 Napoli ospiterà l’unica tappa italiana di “Meet Massari R-evolution 2025”, il tour internazionale promosso da Molino Dallagiovanna in collaborazione con il maestro Iginio Massari.
L’appuntamento è dedicato a uno dei simboli più amati della tradizione dolciaria italiana: il panettone artigianale, proposto in una doppia versione, classica e al cioccolato.
La masterclass si svolgerà presso la nuova MEPA Taste Academy, sede di MEPA Alimentari a Pozzuoli, e sarà rivolta esclusivamente a professionisti del settore pasticceria e arte bianca. Nel corso della giornata, Massari guiderà i partecipanti in un approfondimento tecnico sulle materie prime, in particolare sulla scelta della farina, sulle tecniche di lavorazione e sulla gestione dell’impasto, con l’obiettivo di trasmettere competenze concrete per ottenere risultati eccellenti.
Accanto al maestro interverrà Giacomo Pini, consulente ed esperto del mondo horeca, che affronterà i principali aspetti legati alla gestione strategica di una moderna pasticceria: dall’ottimizzazione dei costi alla gestione del personale, passando per la costruzione dell’offerta e le tecniche di marketing.
L’evento rientra nel progetto “Meet Massari R-evolution”, nato nel 2018 per promuovere la formazione professionale nel settore dolciario e per valorizzare le eccellenze italiane nel mondo. Dopo aver toccato città come Tokyo, Parigi, Barcellona e, più recentemente, Londra e Las Vegas, il tour si conclude nel 2025 proprio a Napoli, unica tappa italiana dell’anno.
A supportare l’iniziativa sarà MEPA Alimentari, azienda specializzata nella distribuzione di ingredienti e materie prime per pasticcerie, panifici, gelaterie e attività horeca, attiva su tutto il territorio di Napoli e provincia.
L’evento è riservato ai professionisti del settore e prevede la registrazione obbligatoria tramite il sito ufficiale di Molino Dallagiovanna.
a cura di Redazione Italian Gourmet
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere