Corriere del pane - Italian Gourmet

 - LE TOP NEWS DEL MESE -

Zucchero: aumenti oltre il cinquanta per cento

Tra siccità, guerra e costi energetici, anche il prezzo dello zucchero è aumentato. Lo dicono varie fonti che hanno analizzato i prezzi al consumo, confermati anche all’ingrosso da alcuni panificatori intervistati. Italia Zuccheri chiude in positivo grazie soprattutto al fuoricasa. Il consumatore mangia meno dolci ma vuole la qualità ed è disposta a spendere

Leggi di più

Pane e sostenibilità: a che punto siamo?

Sapevate che il pane è il secondo alimento più sprecato in assoluto? Dalle nuove tecnologie alle app, strumenti e idee per produrre meglio e sprecare meno. Ne parliamo proprio nel mese dedicato al Festival dello Sviluppo Sostenibile

Leggi di più

Il “POP” non tramonta mai

In occasione di Tuttofood, lo scorso 12 maggio, Pane, olio e pomodoro sono stati al centro di un dibattito organizzato da Assitol in collaborazione con Anicav, Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali

Leggi di più

Basta piagnistei in panificio: parte 2

Continua imperterrito il piagnisteo dei fornai: si piange per le perdite di quote di mercato, per i costi dell’energia, per l’assenza di manodopera, per le generali difficoltà a operare, per la bassa redditività, per le incombenze e le tasse… insomma, si piange per le solite storie.

Leggi di più

Pizza: universale e anti-crisi, anche in panificio

È il prodotto italiano, insieme alla pasta, più conosciuto al mondo e anche il più amato. Lo spuntino ideale per il pranzo, anche in panificio, dove la pizza aiuta a “fare cassetto”. E il 9 giugno un evento per promuovere la pizza margherita nei locali e sui social, il #margheritaday

Leggi di più

Farine d’insetto in panificio?

Con la decisione dell’UE di introdurre la farina di insetti nell’alimentazione umana si è scatenata la polemica. Ma quali potrebbero essere gli effetti sul settore dell’Arte Bianca? Quali sono i pro e i contro di queste nuove formulazioni per i professionisti della panificazione? Tutto quello che devi sapere

Leggi di più

- OSSERVATORIO MERCATO -

Il nostro Osservatorio vi offre una panoramica di prezzi (minimo, massimo e medio) di pane comune in alcune città a campione da Nord a Sud.
In questo numero avrete una visione di come si è concluso il 2022 e cosa è cambiato nei primi due mesi del 2023.

Il prezzo del pane è in continua crescita

Questa rubrica confronta il prezzo del pane comune al chilo in alcune delle principali città italiane da Nord a Sud secondo l’Osservatorio Prezzi e Tariffe Ministero delle Imprese e del made in Italy. Questo mese vi riportiamo i mesi di marzo e aprile

Leggi tutto »

Quanto costa il pane al chilo?

Forse conoscete i prezzi del vostro punto vendita, ma qual è l’andamento nel resto del Paese? Questa rubrica confronta il prezzo del pane comune al chilo in alcune delle principali città italiane da Nord a Sud secondo l’Osservatorio Prezzi e Tariffe Ministero delle Imprese e del made in Italy

Leggi tutto »

- L'ESPERTO RISPONDE -

- EVENTI -

- CORSI DI FORMAZIONE

Maggio 2023
Giugno 2023
Nessun evento trovato!