Il Panificatore Italiano

Bakery Next 2025: il futuro della panificazione italiana va in scena a Milano

Appuntamento imperdibile per i professionisti del pane, Bakery Next torna il 28 settembre 2025 all’Hotel Melià di Milano, dalle ore 9.00 alle 14.00, con una nuova edizione ricca di ispirazioni, degustazioni e trend del mercato.

Un evento, Bakery Next, che non è solo un convegno, ma una vera e propria esperienza immersiva nella bakery del futuro, pensata per panificatori artigianali, imprenditori del food e appassionati del settore.

Bakery Next: un viaggio dentro la panificazione di domani

Bakery Next è l’evoluzione di “Bakery”, evento di riferimento per i panificatori italiani da oltre 12 anni, ideato da Il Panificatore Italiano e Il Corriere del Pane. Nella sua veste “Next”, l’evento guarda avanti, analizzando le trasformazioni del settore e proponendo soluzioni concrete e innovative per affrontare i cambiamenti del mercato.

Il concept è chiaro: vivere in anteprima l’esperienza di una bakery moderna. Un’intera area dell’hotel sarà allestita come un vero panificio, completo di vetrine, caffetteria e prodotti in esposizione. Qui i partecipanti potranno toccare con mano le novità, partecipare a degustazioni guidate e osservare da vicino le migliori pratiche del settore.

Bakery Next Milano 2025: il programma completo

La giornata sarà scandita da momenti formativi, tavole rotonde, special guest e show cooking, il tutto integrato con momenti esperienziali come colazioni, brunch e aperitivi firmati da aziende partner e grandi professionisti.

Il programma dell’evento

8.30 – 9.00 Welcome coffee e registrazione partecipanti

9.00 – 9.30 La prima colazione
Degustazione esperienziale con proposte offerte dalle aziende partner

9.30 – 09.35 Saluti e apertura ufficiale dell’evento

9.35 – 9.55 Lo scenario di mercato
A cura di Carlo Meo – CEO Marketing&Trade

9.55 – 10.15 Tavola rotonda: Anche la colazione è “specialty”
Con: Lorenzo Cioli – Loste Caffè, Daniele Arcidiacono – GluFree, Samuel Gonzales – Esperto di vienneserie innovative

10.15 – 10.20 Momento dedicato alle aziende partner: AB MAURI

10.20 – 10.40 Special Guest: Armando Palmieri
Idee innovative per prodotti dolci e salati senza complicazioni

10.40 – 10.45 Momento dedicato alle aziende partner: PORTIOLI

10.45 – 11.05 Special Guest: Stefano Callegari
Creatore di Trapizzino – Il successo dello street food nei momenti di pausa

11.05 – 11.25 Tavola rotonda: Le pause, nuove occasioni di consumo
Con:
Paolo Sala – Paolo Sala Bakery, Stefano Callegari – Trapizzino

11.25 – 11.30 Momento dedicato alle aziende partner: AB MAURI con Scrocchiarella

11.30 – 11.35 Premi innovazione: L’eccellenza con Scrocchiarella

11.35 – 11.55 Il brunch di Bakery Next
Con Matteo Hu – Brunch Republic (13 locali in Italia)

11.55 – 12.00 Momento dedicato alle aziende partner: MOLINO MERANO
Presentazione dei vincitori del Contest Pane Mania 2025 con degustazione dei pani

12.00 – 12.20 L’aperitivo in panificio: dalla birra al cocktail alla spina
Con:
Stefano Simonelli – Birrificio Vetra, Alessandro Landucci – La Casina

12.20 – 12.35 Tavola rotonda: Cambiare le aziende si può
Con:
Paolo Sarto – Dal panificio al bistrot, Pascal Barbato – Rilancio di un’attività storica del 1890, Marino Nardo – OSM Bakery: come trovare risorse

12.35 – 12.55 Come attrarre le risorse umane e… farle restare
Con:
Cristian Cantaluppi – CEO CAST Alimenti, Federico Lorefice – CEO Congusto Institute, Silvia Cocco – HR OSM Bakery, Mario Miceli – Panificatore

13.00 Conclusione dei lavori e brunch finale con i prodotti delle aziende partner

Perché partecipare a Bakery Next 2025?

L’evento non è solo un’occasione per aggiornarsi, ma anche per fare networking, assaggiare nuovi prodotti, scoprire tecnologie e strumenti innovativi, confrontarsi con colleghi e imprenditori che stanno già trasformando la panificazione in chiave moderna.

Ecco 5 motivi per cui non puoi mancare:

1 Scoprire come valorizzare il servizio caffetteria e la colazione

2 Rinnovare la tua offerta con prodotti in linea con i nuovi gusti

3 Individuare nuove occasioni di consumo (come brunch e aperitivi)

4 Espandere i canali di vendita per i tuoi prodotti da forno

5 Ottimizzare produzione e tempi di lavoro nel tuo laboratorio

Appuntamento a domenica 28 settembre

Se sei un professionista del pane, un aspirante imprenditore nel mondo della bakery o semplicemente un appassionato che vuole restare al passo coi tempi, Bakery Next 2025 è l’evento da segnare in agenda.

Quando: 28 settembre 2025
Dove: Hotel Melià. Via Masaccio 19, Milano
Orario: dalle 9.00 alle 14.00

ACCESSO GRATUITO PER PROFESSIONISTI. REGISTRATI QUI 

Foto: Pexels

a cura di Redazione Italian Gourmet