
50 ricette per ispirare, sorprendere e raccontare la bellezza del mestiere artigiano, esplorando in profondità l’universo affascinante del cioccolato. Un viaggio sensoriale e professionale unico, guidato dalla visione contemporanea e appassionata di Gianluca Aresu, maestro pasticcere e cioccolatiere e anima della storica Pasticceria Piemontese di Cagliari.
Aresu celebra 50 anni di eccellenza artigianale con altrettante creazioni originali: una narrazione per immagini, sapori e consistenze che attraversa l’intero panorama della pasticceria al cioccolato – dalle mignon alle torte moderne, dai biscotti alle monoporzioni, dai cioccolatini alle creazioni più visionarie. Ogni ricetta è un invito a lasciarsi guidare dall’intuito, dalla tecnica e dalla passione, per riscoprire la forza creativa di un mestiere senza tempo. Un manifesto d’autore, un tributo alla bellezza artigiana, una dichiarazione d’amore per una materia viva, generosa e in continua trasformazione.
Il laboratorio perfetto
Una prima introduzione accompagna il lettore nella progettazione di un laboratorio moderno, efficiente e sostenibile, pensato per liberare creatività e concretezza. Segue una preziosa sezione pensata per guidare il pasticcere moderno nella realizzazione di elementi decorativi e strutturali: dal cioccolato plastico a quello da modellaggio, fino ai composti per spruzzatura. Non mancano – tra le indicazioni di base – le preparazioni di sciroppi, lo zucchero invertito, i marshmallow, il pralinato, le colorazioni e gli stampi in gelatina, ideali per creare effetti visivi distintivi e dettagli personalizzati. Una vera e propria “cassetta degli attrezzi” del cioccolatiere-pasticcere: un repertorio indispensabile per professionisti, futuri professionisti e appassionati, da consultare, rielaborare e reinterpretare ogni volta che nasce una nuova ispirazione, ma anche un punto di partenza prezioso per dare vita a creazioni inedite e personali.
Al Cioccolato: le ricette
Il cuore pulsante del libro sono le ricette: interpretazioni libere, allo stesso tempo rigorose e poetiche, con un grande protagonista – il cioccolato – nelle sue infinite sfumature e possibilità espressive. Ciascuna è il risultato di una mente creativa e capace di mettersi costantemente in discussione, esplorando nuove texture, sapori e forme, senza mai perdere il legame con le radici della tradizione e con la logica imprenditoriale di una pasticceria contemporanea, fresca, audace, profondamente ispiratrice. Dai raffinati biscotti Leonardo – Oblò al caramello, dal cuore lucente e salato, fino ai Rotondi Chups al cioccolato, piccole sfere giocose e croccanti. Si passa poi alle preparazioni da forno, tra cui la Cake nocciola, limone e gianduia, dolce solare e avvolgente, e ancora il Dolce Gloria, con le sue amarene sciroppate e la nocciola, o la Crostata ananas, lime e cioccolato, dove l’esotico e il tradizionale si fondono con leggerezza. Le pagine si animano poi di mignon seducenti, veri gioielli da pasticceria, e di monoporzioni poetiche come Bacio di Gioia, Sicilia e Sardegna. Nella sezione delle torte moderne, ogni torta è costruita come un racconto stratificato, in cui consistenze e sapori si intrecciano come emozioni. Il viaggio prosegue tra cioccolatini e barrette, tra cui Cagliari, Oro Salato, Gianduia croccante alla cannella, Sole d’agrume, che evocano paesaggi, memorie, profumi e suggestioni, fino al Biscotto della fortuna, che chiude il percorso con un sorriso e una dedica, sia essa una promessa, un augurio o una visione.
Acquista il libro di Gianluca Aresu
Un volume ricco di ispirazione e di contenuto, dove trovare una chiave di lettura versatile e inedita del cioccolato senza dimenticare l’importanza della selezione della materia prima e degli ingredienti “tecnici” come dimostra la partnership con le aziende che hanno fortemente creduto in questo progetto e lo hanno supportato: IBS, parte di Saima Group, distributore di Barry Callebaut, fra i leader globali in fatto di cioccolato, e le farine Le Sinfonie di Agugiaro & Figna Molini. Perché, come dimostra Gianluca Aresu, il lavoro quotidiano di un professionista passa anche dalla ricerca e dalla voglia di eccellere attraverso scelte di qualità.
“Al Cioccolato” è un invito ad andare oltre la ricetta. È un libro da assaporare, da studiare, da vivere.
Un libro per chi:
Desidera approfondire la tecnica e farne strumento creativo.
Cerca ispirazione per nuove ricette e percorsi professionali.
Ama il cioccolato come forma d’arte e linguaggio universale.
Vuole immergersi in una narrazione fatta di materia, talento e visione.
a cura di Redazione Italian Gourmet

Al Cioccolato
Gianluca Aresu
50 ricette per ispirare, sorprendere e raccontare la bellezza del mestiere artigiano, esplorando in profondità l’universo affascinante del cioccolato. Un viaggio sensoriale e professionale unico, guidato dalla visione contemporanea e appassionata di Gianluca Aresu, maestro pasticcere e cioccolatiere e anima della storica Pasticceria Piemontese di Cagliari.


Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere