Anche questo gennaio ritorna l’appuntamento con Veganuary, iniziativa promossa in Italia da Essereanimali.org, che invita ad un mese di alimentazione solo vegetale.
Sono diverse le iniziative della ristorazione che potranno invogliarvi a prendere parte al Veganuary 2025.
D’altronde gennaio è il mese perfetto per fare un tentativo. Non solo etica nei confronti degli animali e dell’ambiente ma anche un’occasione per un po’ di detox dopo le abbuffate delle Festività.
Ecco dunque alcune interessanti proposte e prodotti da provare. Chissà mai che la vostra scelta duri più di un singolo mese…
Veganuary 2025: ricette, menu, prodotti
Pizzium
La Pizza Speciale Veganuary della nota insegna di pizzerie ha una base di vellutata di patate, alternativa vegetale alla mozzarella(un preparato a base di mandorle, anacardi e fibre), porri e chicchi di melagrana.
Disponibili anche altre pizze veg, presenti in carta tutto l’anno. Sono la Margherita Vegana, condita con pelati, alternativa vegetale alla mozzarella e basilico, e la Calabria, con passata di datterini gialli, peperoni, melanzane, cipolla rossa, bomba calabrese, olive verdi e capperi.
Planted
Planted utilizza ingredienti esclusivamente naturali come proteine e fibre di piselli, acqua, olio di canola e vitamina B12.
La food-tech svizzera celebra il Veganuary 2025 non solo nella GDO ma anche nel foodservice. Per l’occasione continua la partnership con il gruppo La Piadineria.
Lanciate infatti due nuove ricette in limited edition, le piadine Avogreen e Friagreen con straccetti Planted. Due opzioni che si aggiungono alla Supergreen.
I Love Poke
Nel menu di I Love Poke, quattro proposte veg ideali per affrontare Veganuary 2025 con gusto e sostenibilità.
Oltre alle top bowls “Piovono Polpette” e “Vegan Love”, due nuove vellutate di verdure offrono piatti caldi e nutrienti.
Con ingredienti 100% vegetali, il brand promuove un’alimentazione sana e rispettosa dell’ambiente, arricchendo il menu con opzioni plant-based perfette per l’inverno.
Giardì
Beamy, la linea plant-based di MartinoRossi, celebra il Veganuary con una partnership con Giardì, fast food milanese plant-based.
Per l’occasione, Giardì propone due panini in edizione limitata. La collaborazione valorizza la sostenibilità e ingredienti di qualità, offrendo piatti 100% veg gustosi e innovativi.
In apertura: spiedini Planted
a cura di Simone Zeni
Cuciniamo Naturale
Emanuele Giorgione
Dall’aperitivo ai dolci, lo chef ci trasporta in un mondo tutto naturale, con una pratica guida agli strumenti più adatti per una cucina vegetale e vegana, con tante idee su come organizzare la propria spesa e i piatti a cadenza settimanale, completo di spunti su sostenibilità e nutrizione, da mettere in pratica ogni giorno.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere