Speciale Estate 2025

Estate 2025: 9 terrazze al mare si riscoprono palcoscenici di esperienze multisensoriali

Perfette per un aperitivo al calar del sole o una cena sotto le stelle, uniscono panorama, cucina e relax in un’esperienza sensoriale unica.

Dalla Riviera Romagnola al Veneto, passando per la Sicilia e la Sardegna, le terrazze al mare regalano momenti indimenticabili tra brezza salmastra, tramonti dorati e sapori mediterranei.

9 terrazza al mare da scoprire

67 Sky Lounge - Hotel Principe Forte dei Marmi (Forte dei Marmi)
Foto: 67 Sky Lounge – Hotel Principe Forte dei Marmi

Skyline Rooftop Bar, Hilton Molino Stucky (Venezia)

Sospeso tra cielo e laguna, lo Skyline Rooftop Bar dell’Hilton Molino Stucky Venice si presenta per l’estate 2025 con un nuovo look e una cocktail list firmata da Valentina Mircea, giovane talento della mixology internazionale. Design audace, palette vibranti e una vista ineguagliabile sui tetti di Venezia per un’esperienza sensoriale che celebra la città attraverso i colori del cielo. Il nuovo menu è un viaggio tra le ore del giorno, dove ogni drink interpreta un preciso momento. Dal Blushing Dawn ispirato all’alba, al magnetico Crimson Flame, fino al delicato Venetian Lagoon e all’enigmatico Umami Clouds. Lo Skyline si conferma come un indirizzo iconico.

De Bonart Naples, Curio Collection by Hilton (Napoli)

A Napoli, la terrazza panoramica dell’hotel De Bonart Naples, connubio perfetto tra arte, eleganza e ospitalità d’eccellenza grazie alla partnership tra Caracciolo Hospitality Group e Finarte, storica casa d’aste italiana, diventa il palcoscenico di un evento inedito: Fry High, cinque appuntamenti (giugno/ottobre) dedicati alla pizza fritta gourmet di Enzo Coccia, maestro pizzaiolo e ambasciatore della tradizione napoletana, in tandem con lo chef Umberto Zimbaldi. Un format esperienziale, a metà tra alta cucina e convivialità popolare, che punta a reinterpretare lo street food partenopeo con spirito internazionale.

Santina Capri (Capri)

Un nuovo indirizzo sull’isola azzurra, nato dall’esperienza de La Conca del Sogno di Recommone (tra Marina del Cantone e Positano). Santina Capri è l’insegna che accende l’estate isolana a pochi passi dalla celebre Piazzetta. Un racconto che intreccia la tradizione gastronomica della Costiera con l’eleganza spontanea caprese. La terrazza, concepita come un raffinato giardino d’inverno si distingue per un’atmosfera intima e disinvolta, tra tovagliati candidi e tocchi di design mediterraneo firmati dall’architetto Libia Cuomo. Qui si viene per assaporare i grandi classici, alcuni riletti con nuova sensibilità, ma anche per scoprire cocktail dai profumi agrumati e una carta dei vini selezionata con grande cura. Da non perdere il sorbetto di mela, tequila e Champagne con zest di lime, che reinterpreta in chiave caprese il celebre Sgroppino della Conca, rito festoso preparato al tavolo.

Bianca Rooftop Carne & Crudo (Capri)

Nel cuore pulsante di Capri, poco lontano dalla Piazzetta, l’Hotel La Palma (Oetker Collection) inaugura Bianca Rooftop Carne & Crudo, una terrazza panoramica che unisce cucina a vista, materia prima d’eccellenza e una vista mozzafiato sull’isola. Il menu, firmato dallo chef Giovanni Bavuso sotto la supervisione di Gennaro Esposito (2 stelle Michelin) direttore culinario del progetto, prevede una proposta raffinata che si orienta tra brace e crudo: tomahawk alla fiamma, carpacci di wagyu e tartare di tonno agli agrumi, sono solo alcuni esempi. Ogni sera la terrazza si anima con DJ set e momenti iconici come il giovedì “Bring Back the 80’s”, mentre il banco del crudo e il carrello dei dessert trasformano la cena in uno show. Da provare anche la “Caviar & Champagne Experience” per un tocco luxury tra bellezza e gusto. L’intero progetto, come tutto l’hotel, è firmato dal designer Francis Sultana.

67 Sky Lounge – Hotel Principe Forte dei Marmi (Forte dei Marmi)

A pochi passi dalla spiaggia, il rooftop dell’hotel Principe Forte dei Marmi torna protagonista con un format che unisce arte contemporanea e mixology di ricerca. Il 3 luglio ospita la speciale Art Night in collaborazione con Deodato Arte. L’artista Daniele Fortuna realizzerà dal vivo una delle sue celebri sculture pop-classiciste. Un appuntamento che si inserisce nell’esperienza Sky Kong – Summer Pop-Up in collaborazione con il celebre bar romano Drink Kong (1° cocktail bar in Italia e 33° nella classifica The World’s 50 Best Bar), per un temporary che porta in Versilia sperimentazione e spirito internazionale grazie alla collaborazione tra lo Chef Valentino Cassanelli e Patrick Pistolesi.

Hotel Metropole Taormina (Taormina)

Incorniciato dalla bellezza della Baia di Naxos, l’Hotel Metropole rinnova l’esperienza gourmet sulle sue tre terrazze sospese tra cielo e mare, con le proposte culinarie dello chef Gaetano Procopio che porta in Sicilia la sua “Cucina del Ricordo”. Il Bellevue Restaurant, terrazza raffinata a picco sul mare e sull’Etna, prevede tre menu degustazione, Istinto Naturale, Alla mia Terra, la Sicilia e Mare. Il Bellevue Bistrot dall’atmosfera più informale propone piatti siciliani rivisitati, accompagnati da signature cocktail e musica dal vivo. Mentre, the MET Pool Bar si inserisce nel più autentico mood mediterraneo.

Le Bar Louis Vuitton (Taormina)

Una destinazione esclusiva, a Taormina, dove Louis Vuitton firma il suo bar esclusivo. Le Bar Louis Vuitton non è solo una terrazza, ma un’esperienza multisensoriale che unisce il fascino siciliano, l’estetica della Maison e un’offerta gastronomica firmata dal team del ristorante Nunziatina guidato dallo chef Dionisio Randazzo. In carta, piatti come l’Arancino alla norma, il Capocollo di Suino Nero con burrata di bufala e la bruschetta di tonno, serviti su porcellane della collezione Art de la Table Louis Vuitton. A completare l’esperienza, cocktail e mocktail d’autore che giocano con botaniche locali e spirito internazionale. Un format luxury, pensato per accogliere clienti globali e rafforzare il dialogo tra fashion, food e hospitality.

Le Terrazze del Ritual (Baja Sardinia)

Nella magia della Costa Smeralda, il rooftop restaurant e mixology bar Le Terrazze del Ritual si conferma tra le mete più affascinanti di questa estate. Nato nel 2019 come estensione del celebre Ritual Club, tempio sardo della nightlife incastonato nella roccia, il locale riapre con spazi rinnovati. Ma anche una terrazza panoramica inedita con giardini pensili rivisitati in stile Gaudí e una proposta gastronomica che fonde mediterraneità e visione cosmopolita. Lo chef Alessandro Cabona firma un menu leggero e contemporaneo, dove l’orto incontra il mare, mentre il mixology bar è un viaggio tra culture e suggestioni.

ALTO Rooftop – Villa del Mare Spa Resort (Cervia)

ALTO Rooftop a Cervia unisce cucina d’autore, cocktail signature e un calendario di eventi che ha visto in primo piano l’ALTO Cocktail Festival, appena concluso. In cima alla Villa del Mare Spa Resort, la terrazza offre una scenografia unica sospesa tra cielo e mare, in un’atmosfera elegante ma accessibile. La cucina è firmata dallo chef Andrea Vailati e racconta la Romagna attraverso piatti che fondono memoria e creatività, mentre la miscelazione porta la firma esperta di Niccolò Amadori, con esperienze maturate tra Milano, Sydney e New York. Minimalismo raffinato, ingredienti locali e spirito cosmopolita fanno di ALTO un punto di riferimento per chi cerca gusto e intrattenimento in Riviera.

In apertura: De Bonart Naples, Curio Collection by Hilton (Napoli) – foto: Roberto Pastrovicchio

a cura di Mariacristina Coppeto