Risotto al Vermouth, bisque, gamberi e maionese al bitter

Un piatto della tradizione culinaria italiana come il risotto incontra l’anima ribelle e innovativa di Glep, in una ricetta esclusiva firmata da chef Simone Gamba del ristorante Il Giardinetto, sul Lago d’Orta.

Preparazioni

Dosi per: 4

Riso Carnaroli 280 g

280 g

Fumetto di pesce q.b.

q.b.

Bisque 500 ml

500 ml

Gamberi sgusciati 120 g

120 g

Vermouth Vandalo 30 ml

30 ml

Burro 70 g

70 g

Parmigiano Reggiano 300 g

300 g

Aceto di vino bianco 1 cucchiaio

1 cucchiaio

Scorza di pompelmo q.b.

q.b.

Per la maionese

Dosi per: 4

Olio di semi 200 g

200 g

Sale q.b.

q.b.

Tuorlo d'uovo 18 g

18 g

Albume 6 g

6 g

Succo di limone q.b.

q.b.

Bitter Spinto ridotto q.b.

q.b.

Aceto di vino bianco q.b.

q.b.

Come preparare il Risotto al Vermouth, bisque, gemberi e maionese al bitter

Per realizzare il Risotto al Vermouth dello chef Gamba iniziare dala maionese: montare nella planetaria le uova e, quando sono ben montate, versare l’olio a filo, per ultimo aggiungere l’aceto, il bitter e il succo di limone.

A questo punto preparare il riso. Tostarlo per alcuni minuti, quindi sfumare con il Vermouth Vandalo. Procedere poi con la cottura bagnando di tanto in tanto con un po’ di bisque e di fumetto. Quanto il riso sarà quasi pronto, aggiungere i gamberi tagliati e privati del budello.

Mantecare con burro e Parmigiano Reggiano, quindi aggiungere aceto di vino bianco.

Impiattamento

Impiattare mettendo il risotto in un piatto piano, quindi distribuire la maionese in modo uniforme sopra tutta la superficie. Ultimare con una grattugiata di buccia di pompelmo fresco.