Congusto Institute

Congusto Open Week a Milano: sei giorni di cucina, cultura e creatività dal 29 settembre

Dal 29 settembre al 4 ottobre 2025, Milano diventa il centro della cultura gastronomica italiana con la Congusto Open Week.

La manifestazione, organizzata da Congusto Institute, la scuola di cucina della città meneghina, apre le porte a curiosi, appassionati e professionisti del settore.

Una settimana dedicata al cibo e alla cultura gastronomica

Per sei giorni, dalle 12 alle 20, il cuore della manifestazione sarà il Congusto Hub di via Malpighi, affiancato da diverse location partner a Milano: le pasticcerie Gelsomina , Naëve e Nowhere e il cocktail bar Rita’s Tiki Room.

Qui prenderanno vita incontri, degustazioni e attività dedicate alla gastronomia contemporanea.

Non solo lezioni di cucina, ma anche momenti di confronto su temi chiave come identità, inclusione, comunicazione e nuove tendenze food.

Il programma giorno per giorno

Lunedì 29 settembre – Si parte con un dialogo su identità e comunicazione nella ristorazione insieme a Gianluca Biscalchin, Lydia Capasso e Roberto Carcangiu, seguito da una degustazione di pasticceria internazionale Naëve.

Martedì 30 settembre – Protagonisti i cocktail, con un raffinato pairing a cura del Rita’s Tiki Room.

Mercoledì 1 ottobre – Giornata dedicata all’inclusione nel food con la chef Viviana Varese. In parallelo, presso Gelsomina, presentazione del libro Tiramisù con il maestro pasticcere Marco Pedron.

Giovedì 2 ottobre – Pop-Eye Studio affronta la rappresentazione grafica del cibo, mentre Le Creuset propone un incontro speciale dedicato al pane in cocotte.

Venerdì 3 ottobre – Focus sulla cucina vegetale con talk e degustazione guidata di caffè.

Sabato 4 ottobre – Gran finale al campus Congusto di via Davanzati: colazione con Gelsomina, visite ai laboratori, lezioni aperte con gli chef e pomeriggio creativo con le shopper illustrate dall’artista Paolo Rui.

Un evento diffuso in città

La Congusto Open Week non resta confinata al campus: una campagna di affissioni in Porta Venezia rafforza il legame con Milano e invita la città intera a partecipare.

a cura di Redazione Italian Gourmet