
Preparazioni
Dosi per: 1 Kg di granita
sciroppo di zucchero Kg 0,286
Kg 0,286
caffè espresso lungo Kg 0,714
Kg 0,714
Miscelare lo sciroppo con l’espresso caldo.
Far raffreddare.
Versare nel mantecatore o granitore e far granire.
Estrarre e conservare per il servizio a –4/-6°C.
Gli arabi introdussero in Sicilia la tecnica di preparare bevande ghiacciate, i “sherbet“, che poi si sono evoluti nell’attuale granita. Quando, nel XVI secolo, il caffè arriva in Europa, viene presto scelto come ingrediente chiave nella preparazione delle granite.
Nel tempo, la ricetta si evolve e perfeziona: dalla Sicilia, dove diventa una delle icone dolci, sale lo Stivale negli anni Sessanta e Settanta, trovando nella città di Roma terreno fertile, nei menu delle caffetterie storiche. Da provare assolutamente abbinata dalla tipica brioche con il tuppo.
Scopri anche grattachecche, gremolate e sorbetti.
Ricetta di Francesco Palmieri, foto Adobe Stock
a cura di Redazione Italian Gourmet
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere