Raccontare in poche righe il percorso professionale di Luca non è cosa semplice. Se è vero che si è affacciato relativamente tardi al mondo della pasticceria, di certo ha recuperato rapidamente, guadagnandosi uno dietro l’altro, prestigiosi riconoscimenti e trofei.
Dall’ingresso in Accademia Maestri Pasticceri Italiani, nel 1992, alla vittoria, nello stesso anno, del Grand Prix Internazionale del Cioccolato a Perugia, al trionfo di Lione del 1997 con la squadra italiana. Ma lo stesso anno gli viene assegnata anche la medaglia d’oro per la miglior brioche, quindi l’anno successivo quelle per la miglior presentazione, la miglior qualità della mignon e monoporzione… Nel 2000 entra a far parte della prestigiosa associazione Relais Desserts International e viene proclamato miglior cioccolatiere dell’anno; si aggiudica infine la medaglia d’oro con la miglior torta agli agrumi Fiordarancio.
Nel 2002 è pasticcere dell’anno per l’Ampi, l’anno seguente medaglia d’oro per la miglior colomba innovativa, infine ‘tavoletta d’oro’ per la Compagnia del Cioccolato. Nel 2004 esce “Come Musica “ il suo primo libro che racconta dei due grandi amori della sua vita.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere