Grande Cucina

A Milazzo Non Solo Pizza racconta una storia di famiglia e di eccellenze gastronomiche

Da una piccola pizzeria d'asporto a un elegante locale di successo a Milano.

Abbiamo chiesto a David Gitto, titolare e pizzaiolo di Non Solo Pizza, di raccontarci il suo percorso. Un amore per la ristorazione e la pizza che nasce in famiglia e che oggi, sempre assieme alla famiglia, è la sua quotidianità, tra impasti pregiati e creazioni gourmet.

Ecco cos’ha raccontato della sua attività a Italian Gourmet.

Non Solo Pizza a Milazzo, intervista a David Gitto

Quando è iniziata la sua passione per il mondo della ristorazione e della pizza?

Certamente è una cosa che ho ereditato dai miei nonni, titolari di una tavola calda a Milazzo dal 1968. Ho iniziato presto: nel 2010, quando, a 18 anni, ho concluso gli studi e ho deciso di avviare una piccola pizzeria d’asporto.

E quando è nato Non Solo Pizza?

Nel 2018, quando ho deciso di unire le forze a quelle dei miei fratelli Ivan e Luigi per rilevare l’attività dei nonni. All’inizio eravamo una classica pizzeria, con un’identità non particolarmente forte. Fino quando, nel 2020, non abbiamo affrontato un’importante ristrutturazione che ha cambiato radicalmente l’aspetto del locale, successivamente abbiamo rivoluzionato l’offerta gastronomica. Oggi posso dire di avere uno dei locali più belli in città.

Cosa vuole raccontare l’insegna?

Diciamo che è un nome che racconta soprattutto le nostre origini, quando, oltre alla pizza, offrivamo piatti da tavola calda ed eravamo operativi anche come piccola rosticceria. Oggi, con i cambiamenti attuati, siamo a tutti gli effetti un ristorante pizzeria molto apprezzato nel territorio.

David Gitto Petra

Oltre ai suoi fratelli, quali sono le figure chiave del suo locale?

È stato importante l’aiuto di tutta la famiglia per avviare al meglio l’attività: i miei nonni, da cui tutto è partito, ma anche i miei genitori, che ci hanno sempre supportato. Una persona fondamentale per Non Solo Pizza è la nostra collaboratrice Oriana, davvero un pilastro della nostra attività. E poi c’è il secondo pizzaiolo Davide, le persone in sala come Simona e Tommaso… Sono davvero fortunato!

Come descriverebbe l’ambiente del suo locale?

Un ambiente curato in ogni dettaglio. Abbiamo scelto il meglio, a partire dall’architetto che si è occupato del progetto. Allo stesso modo, per gli interni ci siamo affidati ad artigiani locali esperti. Il nostro è un locale elegante e accogliente, con colori e luci calde che fanno sentire coccolato il cliente.

Come si compone il menu?

È un menu all’insegna della qualità. Utilizziamo solo le più pregiate farine di Petra – Molino Quaglia per la realizzazione delle nostre pizze. Allo stesso modo, per i topping gourmet, impieghiamo ingredienti di pregio: verdure, salumi, formaggi.

Cosa dovrebbe provare un cliente che viene da Non Solo Pizza per la prima volta?

La Margherita, senza dubbio. Credo che sia il vero biglietto da visita di una pizzeria. Sicuramente, col tempo, consiglierei anche un percorso degustazione, dove giochiamo con impasti e i topping più particolari, tutti rigorosamente Made in Sicily.

a cura di Redazione Italian Gourmet