Una ricetta dello chef Daniel Canzian, Ambasciatore dello Stoccafisso 2025.
Preparazioni
Dosi per: 4
Stoccafisso ammollato 1 kg
1 kg
Carote arancioni 80 g
80 g
Carote gialle 80 g
80 g
Fumetto di pesce 240 g
240 g
Burro 160 g
160 g
Vino bianco secco 80 g
80 g
Succo di zenzero fresco 80 g
80 g
Succo di limone 20 g
20 g
Sale q.b.
q.b.
Come preparare lo Stoccafisso in umido di carote e zenzero di Daniel Canzian
Sfilettare lo stoccafisso e metterlo in una pentola con acqua fredda, portando a bollore per un’ora. Spolparlo.
Partendo da prodotto secco lasciare in acqua per 3 giorni prima della cottura.
Pelare le carote arancioni e gialle, quindi tagliarle a rondelle sottili, di circa 1 mm di spessore.
In una casseruola capiente, sciogliere dolcemente il burro facendo attenzione a non farlo bruciare. mAggiungere lo stoccafisso già ammollato e sfaldato in pezzi regolari, e lasciarlo “fondere” lentamente nel burro.
Bagnare con il vino bianco e lasciar evaporare completamente la parte alcolica. Aggiungere quindi il fumetto di pesce caldo e proseguire la cottura per circa 2 minuti: il tempo sufficiente per amalgamare i sapori senza compromettere la consistenza del pesce. Rimuovere delicatamente lo stoccafisso dalla casseruola.
Continuare la cottura del fondo fino a ottenere una riduzione vellutata. Aggiungere il succo di zenzero fresco e regolare di sale se necessario. Completare con alcune gocce di limone.
Riportare lo stoccafisso nella casseruola e disporlo sopra le rondelle di carote precedentemente preparate.
Servire lo stoccafisso in umido, accompagnato dalla sua salsa.


Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere