Il Pasticcere e Gelatiere

Pastry Bit Dallagiovanna 2025: vince Antonio Costagliola

Il molino emiliano premia le sue eccellenze, nel prodotto finito con il Pastry Bit e nelle materie prime con i Chicchi d'Oro.

Molino Dallagiovanna incorona il campano Antonio Costagliola nella finalissima della Pastry Bit Competition 2025.
È stata una giornata di premi e di emozioni, quella vissuta nella sede dell’azienda, a Gragnano Trebbiense, in occasione della tradizionale Festa dei Granai. Vediamo come è andata e chi ha vinto.

Pastry Bit Competition: il vincitore e la finalissima

A conquistare il titolo di Dallagiovanna Pastry Ambassador 2026–2027 è stato Antonio Costagliola. Prende il testimone da Luca Rubicondo, vincitore della scorsa edizione, la prima. Costagliola, giovane pasticcere di Bacoli (Napoli), ha trionfato nella sfida sul panettone con impasto al cioccolato, da realizzare con lievito madre vivo e senza creme siringate. Una sfida che ha messo alla prova sensibilità tecnica, rigore e capacità interpretativa dei nove finalisti provenienti da tutta Italia, selezionati nel corso di un lungo percorso iniziato mesi fa con le tappe regionali e culminato nella finalissima di sabato scorso.

La Pastry Bit Competition è organizzata da Molino Dallagiovanna con la collaborazione del maestro Leonardo Di Carlo. Ha confermato ancora una volta la sua vocazione nel promuovere la cultura dell’alta pasticceria italiana.

Tra i nove finalisti, Antonio Costagliola ha convinto la giuria con un panettone che ha saputo combinare gusto, equilibrio e grande padronanza tecnica. Al suo attivo ha anni di formazione e lavoro in laboratori d’eccellenza e hotel prestigiosi – da Monte di Procida a Capri, da Ischia a Brescia. Poi un percorso di studio presso CAST Alimenti e la preziosa esperienza nella pasticceria del Maestro Massari. Costagliola ha infine scelto di tornare nella sua terra per aprire nel 2023 la Pasticceria Guantiera, a Bacoli, dove ogni giorno lavora con passione i lievitati, suo grande amore.

“Come ho potuto dire fin dall’inizio di quest’avventura, al momento delle iscrizioni, per me la pasticceria è l’occasione per rendere fiere le persone che hanno creduto in me all’inizio del percorso”, ha dichiarato dopo la proclamazione.

È stato inoltre assegnato a Giorgio Derme il premio speciale “Miglior Panettone al Cioccolato”. Il premio è stato conferito dalla Callebaut Chocolate Academy, partner della competizione, come riconoscimento per la straordinaria abilità nell’utilizzo e nella valorizzazione del cioccolato all’interno della ricetta.

costagliola pastry ambassador dallagiovanna

I Chicchi d’Oro Dallagiovanna per il 2025: si premia il grano migliore

Nel corso della Festa dei Granai è stato anche conferito il premio “Chicco d’Oro”. Il riconoscimento è stato istituita da Molino Dallagiovanna per valorizzare il lavoro degli agricoltori che si sono distinti nella produzione di grani di qualità. Per il grano biscottiero il premio è andato a Fabio Azzali; per il grano panificabile l’Azienda Agricola Casa di Ferro. Per il grano di forza Giorgio Ferrari, mentre per la categoria grano Taylor il riconoscimento è andato a Roberto Scrocchi. Un tributo simbolico che conferma l’impegno del Molino nella promozione della filiera agricola italiana e nella selezione di materie prime di eccellenza.

I partner della Festa dei Granai Dallagiovanna

La serata ha visto anche il coinvolgimento dei partner dell’evento, a partire da Zanolli Forni, sponsor tecnico e leader nella produzione di forni e macchine per pasticcerie, panifici e pizzerie. Ormai consolidata anche la presenza di RDS 100% Grandi Successi, che ha accompagnato la finale con un DJ set esclusivo.

a cura di Redazione Italian Gourmet