
Sul gradino più alto del podio è salita la studentessa Olga Buga, della classe 5C. Seconda classificata Kovalchuk Ksenia della classe 5F e, terza, Rebecca Arcangeli della classe 5F.
Si è conclusa la 2^ edizione del concorso artistico biennale “Making Life Sweeter Together”, ideato da Casa Optima Group e quest’anno realizzato in collaborazione con il Liceo artistico ‘Volta – Fellini’ di Riccione. Il gruppo italiano è titolare di otto marchi tra i più diffusi e apprezzati nel mercato del gelato artigianale, della pasticceria di alta qualità e del bere miscelato.
La cerimonia di premiazione, aperta dalla prof.ssa Ileana Belluzzi, responsabile dei progetti dell’indirizzo artistico, si è svolta nell’Aula Magna del liceo riccionese. Qui, di fronte ai professori, agli studenti e alla Giuria tecnica, è stata proclamata la vincitrice. Sul gradino più alto del podio è salita la studentessa Olga Buga, della classe 5C. Seconda classificata Kovalchuk Ksenia della classe 5F e, terza, Rebecca Arcangeli della classe 5F.
Olga ha vinto “per aver saputo catturare e interpretare in modo corretto il brief e i valori di Casa Optima, attraverso un visual fresco, dal tratto semplice, declinabile, e grazie all’uso del colore di elementi caratterizzanti come gelato, frutta, dolci e bevande”.
L’appuntamento con la terza edizione del concorso è per il 2027.

Il progetto ideato da Casa Optima
I 40 liceali, seguiti dai professori Emanuele Fabrizioli, Rita Seraghiti, Serenella Gennari e Roberto Caldari, si sono cimentati in una rivisitazione. Hanno dovuto, in chiave moderna e dinamica, ripensare alla “Corporate Image” di Casa Optima, per renderla ancora più rilevante e ingaggiante. Per farlo, gli studenti si sono ispirati al mondo delle Sweet Arts (gelateria, pasticceria, decorazione e beverage). Obiettivo: trasmettere la gioia, la felicità, la golosità e tutte le emozioni legate al momento di consumo di un cono gelato, una fetta di torta o una bevanda calda o fredda. Un mondo colorato, fatto di materie prime di alta qualità, di passione, di artigianalità e di innovazione continua.
La giuria
La giuria, composta dal CEO di Casa Optima Francesco Fattori, dal CMO Matteo Sala, dal Direttore Marketing Ice Cream Cristina Tosi, dal Direttore Marketing Pastry Daniele Savioli. Insieme a loro, il Group HR Director Valerio Quarta, dalla Group Digital Marketing Manager Valentina Porcile e dal CEO di Life – Independent Thinking Alberto Tivoli.
I premi
Come da regolamento, agli autori delle prime tre opere classificate verranno assegnati dei premi in denaro. Riceveranno anche l’attestato di partecipazione, consegnato anche a tutti gli studenti che hanno preso parte al concorso.
“Sono rimasto molto colpito dall’attaccamento e dalla vicinanza che percepisco esserci tra voi studenti e con i vostri professori” ha esordito Francesco Fattori, CEO di Casa Optima Group, durante la premiazione. “I progetti che abbiamo visionato e giudicato erano tutti di ottimo livello, sia nei contenuti che nella presentazione, e non è stato affatto facile decretare il vincitore. Per me siete tutti vincitori!”.
“Abbiamo prontamente accolto l’opportunità di partecipare al concorso ‘Making Life Sweeter Together’ perché convinti di offrire una preziosa esperienza formativa per le studentesse e gli studenti”. Queste le parole del Dirigente scolastico Paride Principi. “Il Liceo artistico ‘Volta – Fellini’ si caratterizza per l’importanza data, negli anni, ai progetti di committenze esterne perché offrono una opportunità di crescita agli studenti. I rapporti di partenariato con le aziende più dinamiche del territorio rendono la scuola viva e attiva. Ringraziamo casa Optima Group per aver coinvolto, con entusiasmo, i nostri studenti in un percorso motivante e ricco di stimoli”.
a cura di Redazione Italian Gourmet
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere