
Ridotte 1512 tonnellate di CO₂eq, plastica al 5% e +23% materiali compostabili. 73% di presenza femminile e nuovo Codice Etico.
La storica cioccolateria torinese Guido Gobino conferma il suo impegno verso un modello di produzione etico e sostenibile, condividendo i principali risultati raggiunti nel 2024. L’azienda ha registrato una riduzione di 1512 tonnellate di CO₂eq, grazie all’uso di energia da fonti rinnovabili, nuovi pannelli fotovoltaici e un impianto caldaia ad alta efficienza.
Guido Gobino presenta il Report di Sostenibilità 2024
La sostenibilità ambientale passa anche dal packaging: la plastica rappresenta solo il 5% del totale, mentre i materiali compostabili crescono del +23% rispetto al 2021. Si rafforza inoltre l’uso di carta Tree-Free, con un +77% rispetto al 2021.
Il 100% del cacao impiegato proviene da filiere certificate e tracciabili, e il 95% delle materie prime è di origine italiana, con un forte legame con il territorio piemontese.
Importanti i risultati anche in ambito sociale e occupazionale: il 73% dei collaboratori è donna e oltre il 95% ha un contratto a tempo indeterminato. L’azienda continua a investire in welfare e inclusione, con iniziative concrete come la presenza di un osteopata in sede, partnership con realtà sociali locali e il nuovo Codice Etico Aziendale.
Il riuso degli scarti e la lotta allo spreco alimentare sono al centro dell’azione circolare di Gobino: oltre 2000 magic box distribuite con Too Good To Go e 500 kg di materiali donati a ReMida per il riciclo creativo.
Guido Gobino si conferma come modello di eccellenza sostenibile nel settore agroalimentare. Una realtà pluripremiata, distribuita in 52 Paesi, che guarda al futuro con impegno e coerenza.
a cura di Redazione Italian Gourmet
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere