
A settembre il master di panificazione di MadreProject
MadreProject, progetto che nasce dalla collaborazione tra Divide Longoni e Terzo Paesaggio, partirà il 28 settembre con un master completo sulla panificazione.
MadreProject, progetto che nasce dalla collaborazione tra Divide Longoni e Terzo Paesaggio, partirà il 28 settembre con un master completo sulla panificazione.
Secondo l’Osservatorio Infojobs quasi 5.000 le offerte di lavoro da aprile a giugno per i professionisti della stagione estiva e oltre 1.700 ancora aperte. Il cameriere nella top ten delle più richieste.
La vostra clientela più giovane potrebbe essere interessata a un’offerta “plant-based”. 22 milioni di italiani consumano abitualmente i prodotti a base vegetale, la maggior parte hanno meno di 35 anni. Un dato significativo per valutare un possibile rinnovamento (e ringiovanimento) della vostra offerta
Secondo appuntamento con le grandi firme del Corriere del Pane e secondo appuntamento con Roberto Capello.
Il 7 giugno, a Milano, la redazione del Corriere del Pane ha partecipato alla presentazione della prossima edizione di iba, in programma a Monaco fiere dal 22-26 ottobre.
Quali sono le tendenze di oggi destinate a restare anche domani? Lo studio Kantar, “Monitor Consumer Trend 2022”, ci dà un’idea su cosa puntare per attrare la clientela moderna. Sostenibilità e salute in cima alla lista.
Il nostro Osservatorio vi offre una panoramica di prezzi (minimo, massimo e medio) di pane comune in alcune città a campione da Nord a Sud.
In questo numero avrete una visione di come si è concluso il 2022 e cosa è cambiato nei primi due mesi del 2023.
Una formazione completa per diventare bakery chef. Un’opportunità unica per imparare dai migliori panificatori e pizzaioli le più avanzate tecniche professionali per realizzare il pane e la pizza. Un percorso di formazione professionale in Arte Bianca che garantisce un insegnamento mirato, competente e puntuale, attento ai tuoi obiettivi e alle tue esigenze. Per info e iscrizioni: https://www.congusto.com/
Quando: a partire dal 9 ottobre (durata 3 mesi)
Scuola: Congusto Gourmet Institute
Docenti: Matteo Cunsolo e Corrado Scaglione
Scuola: Gustar
Docente: Stefano Gatti
Ricette per imparare a gestire il lievito madre e utilizzare farine alternative e semi misti. Inserimento ingredienti, riposo impasto, formatura, lievitazione, cottura, ricette e tanti consigli utili per allargare le vedute sulla panificazione e non solo. Info: gustar.it
Realizzato presso il laboratorio interno della Molini Valente a Felizzano (Al), questo corso sarà una straordinaria occasione per imparare le tradizionali e autentiche ricette di due prodotti considerati bandiere gastronomiche della Liguria: la focaccia classica di Genova e quella al formaggio tipo Recco. Marco Oberti proporrà ricette classiche e alcune varianti in abbinamenti creativi ma equilibrati, come gli impasti integrali e con farine di cereali diversi, per un tocco di originalità a un prodotto classico. Le lezioni pratiche saranno corredate dagli approfondimenti teorici di Elena Lipetskaia sulle materie prime e sul ruolo dei principali componenti dell’impasto.
Termine iscrizioni: Lunedì 30/10/2023
Info: [email protected]
Scuola:Molini Valente
Docenti: Marco Oberti e Elena Lipetskaia
Scuola: Gustar
Docente: Ivo Corsini
Corso teorico-pratico per imparare a ottenere ottimi pani fatti a mano e con l’ausilio di impastatrici. Info: gustar.it
Italian Gourmet utilizza WordPress
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere