
A settembre il master di panificazione di MadreProject
MadreProject, progetto che nasce dalla collaborazione tra Divide Longoni e Terzo Paesaggio, partirà il 28 settembre con un master completo sulla panificazione.
MadreProject, progetto che nasce dalla collaborazione tra Divide Longoni e Terzo Paesaggio, partirà il 28 settembre con un master completo sulla panificazione.
Secondo l’Osservatorio Infojobs quasi 5.000 le offerte di lavoro da aprile a giugno per i professionisti della stagione estiva e oltre 1.700 ancora aperte. Il cameriere nella top ten delle più richieste.
La vostra clientela più giovane potrebbe essere interessata a un’offerta “plant-based”. 22 milioni di italiani consumano abitualmente i prodotti a base vegetale, la maggior parte hanno meno di 35 anni. Un dato significativo per valutare un possibile rinnovamento (e ringiovanimento) della vostra offerta
Secondo appuntamento con le grandi firme del Corriere del Pane e secondo appuntamento con Roberto Capello.
Il 7 giugno, a Milano, la redazione del Corriere del Pane ha partecipato alla presentazione della prossima edizione di iba, in programma a Monaco fiere dal 22-26 ottobre.
Quali sono le tendenze di oggi destinate a restare anche domani? Lo studio Kantar, “Monitor Consumer Trend 2022”, ci dà un’idea su cosa puntare per attrare la clientela moderna. Sostenibilità e salute in cima alla lista.
Il nostro Osservatorio vi offre una panoramica di prezzi (minimo, massimo e medio) di pane comune in alcune città a campione da Nord a Sud.
In questo numero avrete una visione di come si è concluso il 2022 e cosa è cambiato nei primi due mesi del 2023.
Una formazione completa per diventare bakery chef. Un’opportunità unica per imparare dai migliori panificatori e pizzaioli le più avanzate tecniche professionali per realizzare il pane e la pizza. Un percorso di formazione professionale in Arte Bianca che garantisce un insegnamento mirato, competente e puntuale, attento ai tuoi obiettivi e alle tue esigenze. Per info e iscrizioni: https://www.congusto.com/
Quando: a partire dal 9 ottobre (durata 3 mesi)
Scuola: Congusto Gourmet Institute
Docenti: Matteo Cunsolo e Corrado Scaglione
Scuola: Gustar
Docente: Gastone Pegoraro e Massimiliano Bettazzi
Il corso prevede la realizzazione di panettoni e altri lievitati natalizi con lievito madre e con preparato “Dolceforno” oltre a cornetti e croissant con lievito misto. È prevista una parte pratica per la formatura dei prodotti e per la preparazione degli impasti. Info: gustar.it
Per il 2023 Lesaffre Italia ha in serbo una grande novità: Baking Center™ Academy, 7 eventi dedicati alla formazione dei professionisti dell’arte bianca. Gli eventi si svolgeranno presso il Baking Center™ di Lesaffre Italia, saranno tenuti dal Team Baking Center™ e prevederanno una fase teorica e un momento pratico. A ottobre, per il penultimo appuntamento dell’anno Christophe Carlo e il suo team vi parleranno del favoloso e gustoso mondo dello snack. Info: [email protected] – lesaffre.it
Scuola: Baking Center™️ Lesaffre Italia
Docente: Team Baking Center™
Scuola: Gustar
Docente: Stefano Gatti
Il corso è improntato sulla produzione di piccoli pani e focacce adatti per banchetti, cestini di pane e aperitivi. Il docente mostrerà come produrre panini, buns, grissini stirati aromatizzati, grissini sfogliati, focaccine piccole, arabe, pane sfogliato, panini colorati. Fornirà inoltre tanti utili consigli per migliorarsi sul lavoro. Info: gustar.it
Italian Gourmet utilizza WordPress
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere