
Basta piagnistei in panificio – parte 4
Con questo termina l’appuntamento con Roberto Capello. Dal prossimo numero del Corriere del Pane lo spazio delle Grandi Firme è a disposizione. Contattate la redazione per saperne di più
Con questo termina l’appuntamento con Roberto Capello. Dal prossimo numero del Corriere del Pane lo spazio delle Grandi Firme è a disposizione. Contattate la redazione per saperne di più
Molto significativa la crescita nel 2022 delle superfici coltivate a biologico (+7,5%).
Continua la diffusione di caffetterie e bar che fanno di una sapiente combinazione tra prodotti da forno e bevande il proprio modello di business, sviluppando una nuova identità.
A Senigallia dal 6 all’8 ottobre torna la kermesse dedicata al mondo dell’arte bianca con tante masterclass, show cooking, temporary bakery e, novità dell’anno, l’area fiera per incontri B2C e B2B
I 3 i principali vantaggi del nuovo decreto lavoro spiegati dall’Avvocato Sergio Alberto Codella, giuslavorista e partner dello Studio Orsingher Ortu Avvocati Associati.
Torna l’appuntamento con la Grandi Firme del Corriere del Pane e il terzo appuntamento con Roberto Capello.
Il nostro Osservatorio vi offre una panoramica di prezzi (minimo, massimo e medio) di pane comune in alcune città a campione da Nord a Sud.
In questo numero avrete una visione di come si è concluso il 2022 e cosa è cambiato nei primi due mesi del 2023.
Una formazione completa per diventare bakery chef. Un’opportunità unica per imparare dai migliori panificatori e pizzaioli le più avanzate tecniche professionali per realizzare il pane e la pizza. Un percorso di formazione professionale in Arte Bianca che garantisce un insegnamento mirato, competente e puntuale, attento ai tuoi obiettivi e alle tue esigenze. Per info e iscrizioni: https://www.congusto.com/
Quando: a partire dal 9 ottobre (durata 3 mesi)
Scuola: Congusto Gourmet Institute
Docenti: Matteo Cunsolo e Corrado Scaglione
Scuola: Cast Alimenti
Docente: Andrei Micle
L’evoluzione del panino 3.0: dalla scelta del pane, alle farciture e ai topping, per una pausa pranzo veloce di qualità. Info: castalimenti.it
Scuola: Cast Alimenti
Docente: Giorgio Sabbatini
Il corso, totalmente innovativo, è dedicato al tema del corretto abbattimento e scongelamento delle basi per pizza, per implementare un processo produttivo razionale ed efficiente. Info: castalimenti.it
Scuola: Chocolate Academy
Docente: Frank Haasnoot
Il programma del corso prevede la realizzazione di torte e monoporzioni e l’analisi di tutte le preparazioni che li compongono: biscotti, mousse, creme, crumble, gelatine, composte e marmellate. Al centro del processo creativo dello chef non manca un importante focus sulle consistenze e le combinazioni di sapori, per ottenere dolci insoliti, ma che incontrano sempre il gusto del grande pubblico. Info: chocolate-academy.com
Italian Gourmet utilizza WordPress
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere