
L’Aceto Balsamico di Modena è oggi utilizzato dai professionisti e dagli amatori di tutto il mondo per la sua capacità di adattarsi e completare le preparazioni più diverse, come mostrato durante alcune lezioni pratiche dagli chef del Congusto Institute. Ecco un esempio dolce.
Preparazioni
Per la brisée all’Aceto Balsamico di Modena IGP
Dosi per: 4
Burro freddo a cubetti 200 g
200 g
Farina debole 110 g
110 g
Farina media forza 170 g
170 g
Sale 6 g
6 g
Acqua fredda 50 g
50 g
Aceto Balsamico di Modena IGP 35 g
35 g
Per la crema pasticcera
Dosi per: 4
Panna fresca 300
300
Latte intero 535 g
535 g
Tuorlo 215 g
215 g
Zucchero 335 g
335 g
Bacca di vaniglia 1/3
1/3
Amido di riso 15 g
15 g
Amido di mais 35 g
35 g
Altri ingredienti
Dosi per: 4
Lamponi 40
40
Aceto Balsamico di Modena IGP Invecchiato q.b.
q.b.
Zucchero a velo q.b.
q.b.
Come preparare la Millefoglie con crema pasticcera alla vaniglia, lamponi e Aceto Balsamico di Modena IGP
Per la pasta brisée all’Aceto Balsamico di Modena IGP
Preparare la brisée unendo burro, sale e farine. Sabbiare.
Aggiungere i liquidi freddi e l’Aceto Balsamico di Modena IGP a filo e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Stendere in panetti sottili e far riposare in frigo per almeno quattro ore.
Per la crema pasticcera
Portare ad ebollizione latte e panna e vaniglia; aggiungere lo zucchero e gli amidi, precedentemente miscelati con i tuorli d’uovo.
Portare poi a 82°C, e far raffreddare velocemente.
Impiattamento
Ottenere quattro dischi sottili di pasta brisée del diametro desiderato. Dopo averli cotti, disporne uno sul piatto dopo aver messo una punta di crema pasticcera. Farcire il diametro del disco con la crema pasticcera lasciando uno spazio vuoto al centro.
Riempire lo spazio con lamponi schiacciati e qualche goccia di Aceto Balsamico di Modena IGP Invecchiato.
Aggiungere il secondo disco di brisée e procedere in egual modo per altre due volte.
Decorare lo strato finale con la crema pasticcera e i lamponi adagiati al contrario e farciti con l’Aceto Balsamico di Modena IGP Invecchiato.
Spolverare infine a piacere con dello zucchero a velo.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere