Gianluca Aresu
Pasticciere
 Gianluca Aresu nasce a Torino il 30 agosto 1972, figlio d’arte, in una famiglia legata profondamente alla tradizione dolciaria. Suo padre, Giuseppe Aresu, lavorò per anni nel prestigioso Caffè Baratti di Torino, una delle più rinomate confetterie del Piemonte, prima di tornare nella sua città natale, Cagliari, dove nel 1974 fonda la Pasticceria Piemontese nel quartiere di San Benedetto.
È proprio in questo laboratorio, circondato dal profumo di burro e zucchero, che Gianluca compie i suoi primi passi. Immerso nell’atmosfera artigianale della pasticceria fin dall’infanzia, sviluppa un amore particolare per il cioccolato, materia che diventerà il suo tratto distintivo e il mezzo attraverso cui esprimere la propria arte.
La formazione e l’eccellenza alla Scuola Etoile
Desideroso di perfezionare la propria tecnica, Gianluca si iscrive all’Istituto Boscolo Etoile, dove si distingue per talento, dedizione e spirito creativo. Il suo percorso lo porta a eccellere, tanto da diventare docente all’interno della stessa scuola.
Questa esperienza è determinante: oltre alle competenze tecniche, acquisisce disciplina, rigore e capacità di comunicare la pasticceria come forma d’arte. In questo periodo comincia a viaggiare e a confrontarsi con il panorama internazionale.
Le esperienze internazionali e i maestri
La carriera di Gianluca prende una svolta internazionale grazie a esperienze in Europa, Stati Uniti e Sud America, dove collabora con maestri di fama mondiale come Luigi Biasetto, Hugo Ernesto Sosa, Pascal Brustein, Pino Scaringella, Tino Savio e Giuseppe Tonon, dai quali apprende anche l’arte dell’intaglio.
Queste collaborazioni arricchiscono il suo bagaglio professionale e lo spingono a specializzarsi nella lavorazione artistica del cioccolato, sua vera cifra stilistica. Parallelamente, Gianluca offre consulenze a brand prestigiosi come Lindt e Solchim, dimostrando una visione imprenditoriale moderna e versatile.
Il ritorno a Cagliari e il successo della Pasticceria Piemontese
Gianluca prende le redini dell’attività di famiglia e guida la Pasticceria Piemontese verso nuovi traguardi, innovando senza tradire le sue radici. Il laboratorio diventa un punto di riferimento non solo per la città di Cagliari ma anche a livello nazionale.
Nel 2013, la sua pasticceria viene scelta per realizzare il dessert del pranzo ufficiale offerto al neo eletto Papa Francesco, un momento indimenticabile e profondamente simbolico per Gianluca, che vive quell’esperienza con grande emozione.
Originis: Il nuovo concept
Accanto alla storica pasticceria, Gianluca lancia ORIGINIS, un nuovo spazio polifunzionale in Largo Carlo Felice a Cagliari, che fonde pasticceria, gelateria e risto-pub.
L’insegnamento
Oltre alla produzione e all’innovazione, l’insegnamento rappresenta il cuore pulsante dell’attività di Gianluca Aresu. Tiene corsi, workshop e masterclass in tutta Italia ed Europa, condividendo competenze, passione e visione.
È docente di riferimento in una scuola di pasticceria a Cagliari e partecipa come formatore esterno in diversi istituti prestigiosi.
Gianluca Aresu, autore
Gianluca è anche autore di libri molto apprezzati come “Le forme del cioccolato” e “Al cioccolato”, editi da Italian Gourmet.
Con la sua presenza in trasmissioni televisive di successo, è diventato un comunicatore carismatico.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere